Spezia, Aquilotti si nasce

La società ligure a fianco dei nuovi nati

 

Nella nuova sala stampa dello stadio “Alberto Picco”, è stato presentato questa mattina il progetto “Aquilotti si nasce”, promosso da Spezia Calcio con la preziosa collaborazione dell’Istituto G. Gaslini e di ASL5. Il progetto vedrà Spezia Calcio consegnare, a partire dal 1° gennaio 2025, una box di benvenuto a tutti i nuovi nati presso l’ospedale Sant’Andrea della Spezia, contenente prodotti dedicati alla prima infanzia. 

La conferenza stampa, alla quale hanno presenziato anche Regione Liguria, rappresentata dal Consigliere Regionale, Gianmarco Medusei, e il Comune della Spezia, rappresentato dall’Assessore Pietro Antonio Cimino, ha visto Andrea Gazzoli, Amministratore Delegato di Spezia Calcio, esprimere tutta la propria soddisfazione: “L’iniziativa è nata con il triplice intendo di sottolineare lo stretto legame tra l’ospedale spezzino e il principale club calcistico del territorio, di valorizzare il percorso nascita presso l’ospedale Sant’Andrea e di seguire quanto fatto in alcune tra le più importanti città italiane, dove il club di riferimento è diventato un modello per iniziative non solo sportive, ma anche socioculturali. Siamo estremamente orgogliosi e soddisfatti di aver portato a compimento un progetto a cui tenevamo davvero tanto e per il quale dobbiamo assolutamente ringraziare i nostri partner nell’iniziativa, a partire dalla Dott.ssa Corona e dal Dott. Sanguineti, che hanno fin da subito mostrato grande entusiasmo”. 

“Vi porto i saluti dell’assessore regionale alla sanità, Massimo Nicolò, che non ha potuto essere qui oggi. Suo e mio desiderio è ringraziare lo Spezia Calcio per questa bella iniziativa che ha un valore molto speciale, poiché non è semplicemente un dono di attenzione per i nuovi nati e le nuove nate, ma anche e soprattutto un simbolo di appartenenza alla città ed un gesto di accoglienza da parte della squadra di calcio che la rappresenta. Questo calore, insieme alla professionalità dei nostri sanitari, è il miglior benvenuto che si possa dare ai neonati e alle neonate che nasceranno al Sant’Andrea”, l’intervento della Direttrice Sanitaria di ASL5, Dott.ssa Pamela Morelli. 

“La collaborazione con Spezia Calcio rappresenta un’importante occasione per promuovere il percorso nascita del nostro ospedale e rafforzare ulteriormente l’integrazione tra le strutture di Pediatria e Neonatologia Gaslini e Ostetricia di ASL5. Guardiamo con grande entusiasmo a questo progetto e alle future iniziative socioculturali che ci permetteranno di migliorare sempre più la presa in carico di mamma e bambino, ponendo al centro i loro bisogni. Ringrazio Spezia Calcio per l’impegno dimostrato e per aver creduto in questa idea, che sono certa sarà accolta con gioia dalle famiglie del territorio”, ha dichiarato la Dott.ssa Maria Franca Corona, Responsabile del reparto di Pediatria e Neonatologia Gaslini del polo della Spezia. 

“Siamo lieti di essere stati coinvolti in questo progetto che riteniamo sarà ben accolto dalle famiglie di tutti i bambini che facciamo nascere. Ringrazio Spezia Calcio per questa bella iniziativa che si aggiunge al lavoro costante che ogni giorno viene svolto dal personale medico, pediatrico, ostetrico e infermieristico per assistere al meglio le nostre pazienti in un momento così delicato. I risultati sono evidenti soprattutto se si considera la denatalità nazionale: siamo passati da 631 nascite del 2023 in questa data, alle 685 di oggi. Non ci fermeremo con la formazione continua dei professionisti di ASL5, proseguiremo con il percorso tracciato dalle iniziative e dai progetti corali che ci vedono impegnati come “Nascere nel Golfo dei Poeti” e “Piccole pance”, che preparano e accompagnano le famiglie in attesa verso il parto, oltre che per l’educazione sessuale nelle scuole”, le parole del Direttore della struttura complessa di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale Sant’Andrea, Dott. Fabio Sanguineti. 

 

 

Tutte le news

Lega B

Cordoglio per la scomparsa di Francesco Bellini

La Lega Serie B si stringe attorno alla famiglia dell'ex presidente dell'Ascoli Calcio 

Lega B

Consiglio Federale oggi a Roma

Presente in federazione anche il Presidente Paolo Bedin 

LNPB
Lega B

Il calendario Serie BKT 2025/2026 il 30 luglio presso Palazzo Te a Mantova

Tra i vari punti trattati durante il Consiglio Direttivo di Lega, stabilita anche la data che sancirà l'avvio del nuovo campionato

Serie BKT

I ritiri della Serie BKT 2025/26

Trentino-Alto Adige e Abruzzo le mete più gettonate, la preparazione estiva è iniziata

Lega B

Il nuovo KOMBAT™ Ball 2025/2026

Il pallone ufficiale della Serie BKT 2025/2026 è realizzato da Kappa® e verrà presentato a Mantova durante la presentazione del calendario della nuova…

Serie BKT

La geografia della Serie BKT 2025/2026

Guida il Nord con 11 squadre, il Sud ne ha sei, tre al centro

loading
expand_less