Semifinali playoff, atto II

Domenica in campo alle 17,15 la Cremonese contro la Juve Stabia, alle 19,30 lo Spezia ospita il Catanzaro

Nella foto LaPresse un momento della semifinale d'andata Catanzaro-Spezia

 

Ancora 90 minuti e poi sapremo chi saranno le due squadre che si affronteranno in questa finale playoff della Serie BKT, per contendersi l’ultimo posto ancora da assegnare nella griglia di partenza della Serie A 2025/26.

 

Alle 17.15 la Cremonese ospiterà la Juve Stabia, forte di un miglior piazzamento in stagione regolare ma con un gol di svantaggio da recuperare nel doppio confronto, dopo aver perso l’andata con il punteggio di 2-1 sul campo delle Vespe. Considerando anche la sconfitta in casa del Pisa nell’ultimo match del girone di ritorno, i grigiorossi potrebbero perdere tre gare di fila in cadetteria tra regular e post season per la prima volta dal periodo tra dicembre 2020 e gennaio 2021. Tuttavia, la Cremonese ha dato ottimi segnali nelle recenti partite disputate davanti al proprio pubblico, perdendo solo uno degli ultimi 11 match casalinghi giocati in campionato (4V, 6N). Dall’altra parte, invece, per continuare a vivere il sogno del possibile doppio salto di categoria in appena due stagioni, la Juve Stabia dovrà effettuare una grande prestazione in trasferta, dopo aver ottenuto un solo successo (2-1 il 30 marzo sul campo del Cesena) nelle ultime 10 gare lontano da casa nel torneo cadetto (4N, 5P).

Per quanto riguarda lo stile di gioco delle due formazioni, da un lato la Cremonese predilige una manovra corale (terza squadra del torneo per sequenze su azione da almeno 10 passaggi – 426, meno solo di Mantova e Sassuolo) mentre, dall’altro, la Juve Stabia tende a preferire situazioni di uno contro uno (è la squadra che ha ingaggiato più duelli in questo campionato – 4751). Nonostante questa differente impostazione in fase di manovra, però, sia i lombardi che i campani amano andare in verticale appena ne hanno l’occasione: solo il Mantova (6292), infatti, ha effettuato più passaggi in avanti di grigiorossi (6184) e gialloblù (5705) in questo campionato.

Per provare a ribaltare il risultato dell’andata, la retroguardia lombarda dovrà trovare il modo di arginare il solito Andrea Adorante, che con le reti realizzate nei due match giocati in questi playoff  è salito a quota 17 marcature stagionali in Serie BKT (meno solo di Armand Laurienté e Francesco Pio Esposito), stabilendo quello che è già il suo record di gol in un singolo campionato professionistico (post-season inclusa), superando le 16 marcature messe a segno nella Serie C 2023/24 (quattro con la maglia della Triestina e 12 con quella della Juve Stabia).

 

A seguire, alle 19.30 sarà la sfida tra Catanzaro Spezia a decretare la seconda finalista di questi playoff. I bianconeri godono di ogni favore del pronostico, dopo aver chiuso la stagione regolare in terza posizione ed aver vinto il match d’andata per 2-0. Tuttavia, i ragazzi di Luca D’Angelo non dovranno fare l’errore di sottovalutare i giallorossi, che nel febbraio scorso sono già riusciti ad espugnare il Picco, diventando la prima squadra capace di vincere in casa dei liguri in questa Serie BKT. Inoltre, il club calabrese ha registrato due clean sheet nelle ultime due trasferte stagionali e potrebbe tenere la porta inviolata per tre match esterni di fila in cadetteria tra regular e post season per la prima volta dal periodo tra novembre e dicembre 1988 (quattro 0-0 consecutivi in quel caso).

Il Catanzaro cercherà di scardinare la difesa dello Spezia tramite il fraseggio e la grande abilità nell’imbastire azioni manovrate, arma in più dei giallorossi che hanno segnato ben cinque reti al termine di sequenze su azione da almeno 10 passaggi in questo campionato, record assoluto nel torneo. Tuttavia, rompere la solida resistenza dei liguri non sarà affatto facile, come testimoniano i 17 clean sheet collezionati dai bianconeri nel torneo in corso (playoff inclusi), almeno due in più rispetto a qualsiasi altra formazione.

In fase offensiva, inoltre, lo Spezia può fare affidamento su uno dei due migliori marcatori di questo campionato: Francesco Pio Esposito, che ha segnato ben 18 gol nel torneo (al pari di Armand Laurienté) e, tra i giocatori U20 (nati dal 01/01/2005 in avanti), solo Eli Kroupi (22) vanta più marcature nei maggiori cinque campionati europei e rispettive seconde divisioni in corso. Alle sue spalle, nella classifica dei migliori bomber del campionato troviamo l’avversario di giornata Pietro Iemmello a quota 17 reti (come Andrea Adorante), che sogna una grande prestazione per cercare di guidare la rimonta dei suoi e, al tempo stesso, per provare a raggiungere il proprio record di gol in una singola stagione di Serie BKT (post-season inclusa), stabilito nel 2019/20 (19 centri).

 

 

Tutte le news

Lega B

Consiglio Direttivo e Assemblea di Lega Serie B a Milano

Incentrati quasi esclusivamente sulla vicenda del rinvio delle gare di playout

Serie BKT

Manganiello a Cremona, Maresca a Spezia

Rese note le direzioni arbitrali delle due semifinali playoff di domenica 25 maggio

Serie BKT

Giudice Sportivo, uno squalificato

Ruggero (Juve Stabia) salta la semifinale di ritorno allo Zini di Cremona

Serie BKT

A Juve Stabia e Spezia il primo round

2 a 1 delle vespe sulla Cremonese, i liguri espugnano Catanzaro 2 a 0

Serie BKT

Minuto di silenzio per Nino Benvenuti

Disposto dal Presidente federale su invito del CONI

Primavera 2

Al Frosinone la Supercoppa Primavera 2

Battuto il Parma a Coverciano nella sfida fra le due vincitrici del campionato

loading
expand_less