Sassuolo in testa dopo undici stagioni

Esposito a segno per la terza gara di fila così come Shpendi: testa a testa per il Pablito

Pierini ancora a segno sabato con il Sassuolo capolista (La Presse)

 

La 14ª giornata della Serie BKT si è aperta con il pareggio tra Cosenza e Modena: le due squadre che restano così appaiate a quota 15 punti insieme alla Salernitana. È amaro, infatti, l’ennesino ritorno sulla panchina granata di Stefano Colantuono, inaugurato con una sconfitta per 4-0 sul campo del Sassuolo, nuova capolista del torneo. I neroverdi ritrovano così la vetta solitaria in cadetteria per la prima volta dalla stagione 2012/13, quella conclusa con la vittoria del campionato e la promozione in Serie A. Da inizio settembre, la squadra di Fabio Grosso ha iniziato un percorso netto (otto vittorie e due pareggi in 10 sfide, con 24 gol fatti e cinque subiti) che l’ha portata nella posizione più nobile della classifica, a discapito del Pisa, caduto a sorpresa nel derby toscano con la Carrarese. Gli uomini di Filippo Inzaghi subiscono infatti il secondo stop del torneo, dopo quello dello scorso settembre a Castellammare (0-2) e vengono anche agganciati dallo Spezia, trascinati ancora da Francesco Pio Esposito. Il classe 2005 ha festeggiato la 50ª presenza in Serie BKT con un gol contro il Südtirol, andando a segno per la terza gara di fila per la prima volta in carriera nella competizione. Momento di gloria anche per Davide Bragantini, autore della sua prima doppietta in Serie BKT, valsa il 2-2 del Mantova sul campo del Catanzaro. Nella giornata di sabato si sono chiuse in parità anche le sfide tra Juve Stabia e Brescia (0-0) e Cesena e Reggiana (1-1). In quest’ultimo match, da segnalare ancora un Cristian Shpendi in grande spolvero, sempre più capocannoniere solitario del torneo. L’attaccante 21enne ha realizzato cinque gol nelle ultime cinque presenze in Serie BKT, trovando la via della rete in ciascuna delle ultime tre. Sono nove in generale i suoi centri in questo campionato, di cui ben otto al Dino Manuzzi.

Otto come le reti segnate in tutto il campionato finora dal Frosinone, che rimanr in fondo alla classifica a 10 punti. Neanche il cambio in panchina – con il passaggio di testimone da Vincenzo Vivarini a Leandro Greco – ha giovato alla formazione ciociara, che ha collezionato in 14 giornate una sola vittoria, sette pareggi e sei sconfitte, inclusa quella nell’ultimo turno contro la Cremonese. Il successo grigiorosso porta la firma di Franco Vázquez, alla quinta marcatura in questo torneo, già una in più rispetto alla Serie BKT 2023/24 in 39 presenze complessive. Trova continuità il Bari, al secondo successo di fila dopo una sequela di sei pareggi in campionato. I galletti passano per 3-2 contro il Cittadella, con ritorno al gol di Giuseppe Sibilli. Il miglior marcatore dei pugliesi nella scorsa stagione (12 reti in campionato) ha trovato la sua prima gioia in questo torneo, interrompendo un digiuno realizzativo di nove gare di fila in Serie BKT. Anche Gennaro Tutino ha interrotto il suo mini ciclo senza gol, ritrovando la rete dopo quattro partite a secco, non sufficiente però per strappare i tre punti sul campo del Palermo, che ha evitato la sconfitta interna grazie a Federico Di Francesco, a segno dopo ben 25 gare giocate in Serie BKT.

 

 

Tutte le news

Serie BKT

La geografia della Serie BKT 2025/2026

Guida il Nord con 11 squadre, il Sud ne ha sei, tre al centro

LNPB
Lega B

Buonfiglio-CONI, i complimenti di Bedin

Il nuovo Presidente succede a Giovanni Malagò

Serie BKT

Giudice sportivo finale ritorno playout

Alla Salernitana sconfitta per 0 a 3 e obbligo di disputare due gare a porte chiuse

Serie BKT

Salernitana-Sampdoria sospesa

Doveri manda le squadre negli spogliatoi al 66' sul risultato di 2 a 0 per i doriani

Serie BKT

Doveri per Salernitana-Sampdoria

L'arbitro della sezione di Roma 1 dirigerà il playout di ritorno

Lega B

Consiglio Federale oggi a Roma

Presente in federazione anche il Presidente Paolo Bedin

loading
expand_less