Riprende la Coppa Italia: la storia delle nostre squadre

Parma e Sampdoria vantano diversi titoli, la Cremonese ha un rapporto ottimo, il Cittadella un record assoluto

 

Nei giorni a cavallo tra il 31 ottobre e il 2 novembre la Coppa Italia metterà in scena, in gara unica, il secondo turno della competizione. Grande protagonista delle sfide è la Serie BKT, che schiera sei squadre in 8 partite, a fronte di un risultato molto positivo nel turno precedente.

Parliamo nello specifico di Cremonese e Cittadella, che si scontrano fra di loro a quattro giorni dal match di campionato, della Sampdoria che fa visita alla Salernitana, della Reggiana di scena al Luigi Ferraris contro il Genoa, della capolista Parma impegnata al Via del Mare contro il Lecce, e dello Spezia che si reca a Reggio Emilia per sfidare il Sassuolo.

Tutte squadre con la giusta ambizione di passare il turno e di regalarsi, tra dicembre e gennaio, una sfida con una big della Serie A. Le squadre di Serie BKT impegnate in questo turno godono di un certo blasone, non a caso in più di un’occasione, alcune di queste hanno superato agevolmente il secondo turno di coppa nazionale.

Partiamo dalla capolista Parma e dalla Sampdoria che hanno vinto, rispettivamente, tre e quattro volte questo trofeo nella propria storia.

Il Parma ha trionfato nel 1992, nel 1999 e nel 2002 superando in finale due volte la Juventus e la Fiorentina.

La Sampdoria, invece, ha alzato al cielo il trofeo nel 1985, nel 1988, di nuovo l’anno successivo nel 1989, e infine nel 1994. La prima volta superando il Milan, poi il Torino e subito dopo il Napoli di Maradona, mentre nell’ultimo trionfo conquistato la vittima è stata un’inedita Ancona, una delle cinque squadre cadette capace di raggiungere l’atto finale del torneo.

Una tradizione importante che gli uomini di Pecchia e Pirlo hanno tutta l’intenzione di rinnovare.

Esattamente come vorranno fare i grigiorossi di Stroppa, freschi di semifinale nella scorsa edizione del torneo dopo aver eliminato quelli che poi sarebbero diventati i campioni d’Italia del Napoli, non prima di aver fatto lo sgambetto alla Roma di Josè Mourinho. E in entrambe i casi giocando in trasferta.

A fermare la corsa dei lombardi solo la Fiorentina poi sconfitta in finale dall’Inter. Un’impresa, quella dei grigiorossi, centrata anche 36 anni prima nel 1986-1987, quando la Cremonese di Bruno Mazzia eliminò il Verona di Bagnoli e l’Inter, cedendo solo ad un passo dalla finale contro l’Atalanta. Al tempo le due squadre lombarde militavano entrambe in cadetteria.

Importante anche il rapporto tra lo Spezia e la Coppa Italia. Una relazione nata lontano nel tempo, tra il 1937 e il 1941, quando le Aquile giunsero ai quarti di finale due volte, eliminati rispettivamente da Ambrosiana Inter e Lazio. Impresa poi aggiornata nel 2015-2016 e nel 2020-2021 quando lo Spezia elimina due volte la Roma.

Che dire del Cittadella. Il rapporto tra i granata e la Coppa Italia è relativamente recente, come il club del resto, nato solo nel 1973. I veneti approdano alla coppa nazionale solo nel 2000-2001, ma nella loro breve storia fanno in tempo ad eguagliare il record assoluto, tuttora imbattuto, della vittoria con il maggiore scarto: Cittadella-Potenza 15-0 del 2 agosto 2015.

Chiudiamo con la Reggiana, la squadra della Città del Tricolore che può vantare due accessi ai quarti di finale del torneo. Il primo è datato 1941-1942 quando, dopo aver superato Lucchese e Prato, viene sconfitta dal Milano (nome autarchico del Milan) con un netto 6-0

La seconda esattamente quaranta anni dopo, nel 1981-1982, quando dopo aver regolato nel girone eliminatorio Lazio, Pisa, Udinese e Bologna, viene eliminata ad un passo dalla semifinale dalla Sampdoria.

La storia della Coppa Italia e il rapporto con le squadre di B è un almanacco in continuo aggiornamento e ricco di fascino. La storia continua.

 

 

    

 

 

Tutte le news

Lega B

Bedin in Consiglio Federale, approvato il Bilancio 2024

Approvato il consuntivo con un utile di 2 milioni, nuove misure su acquisizioni in Lega Pro, istituito l’Osservatorio sulla violenza ai danni degli…

Serie BKT

Free su Dazn: Juve Stabia-Catanzaro e Cremonese-Sassuolo

Le due gare della 36a e 37a giornata in streaming gratuito

Serie BKT

36a giornata, arrivano nuovi verdetti?

Promozione, playoff e retrocessione, in cinque potrebbero scrivere il proprio destino nei prossimi 90'

Serie BKT

Farès Ghedjemis è l'MVP di marzo

All'attaccante del Frosinone il premio come miglior calciatore dello scorso mese della Serie BKT

Serie BKT

Ghersini all'Arena, per lo Spezia c'è Fourneau

Le designazioni della 36a: gli internazionali Marchetti a Genova e Ferrieri Caputi per il Sassuolo

Lega B

Assemblea Lega B, le nuove date playoff e playout

Si parte col turno preliminare playoff il 17 maggio, le finali il 29 maggio e il 1° giugno, playout il 19 e 24 maggio

loading
expand_less