Poker Salernitana, il Pordenone agguanta la Spal in extremis

Cittadella fermato a Cosenza, ChievoVerona corsaro a Reggio Emilia.

TRAPANI, ITALY - JUNE 26: Head coach Attilio Tesser of Pordenone issues instructions during the serie B match between Trapani Calcio and Pordenone Calcio on June 26, 2020 in Trapani, Italy. (Photo by Tullio M. Puglia/Getty Images for Lega Serie B)

 

 

Cosenza-Cittadella 1-1

Dopo 2 vittorie di fila il Cittadella non va oltre l’1-1 contro un Cosenza al terzo pareggio di fila. I veneti sono più intraprendenti in avvio, provano più volte a sorprendere Falcone e al 7′ ci riescono con Rosafio, che capitalizza una combinazione con Tsadjout. Il Cosenza non perde la bussola nonostante lo svantaggio e riprende la gara poco dopo. Carretta, al 18′, fulmina Maniero con un pallonetto. La gara resta vivace ma né una né l’altra riescono più a colpire.

Cremonese-Venezia 0-0

Secondo pareggio consecutivo della Cremonese che in casa non riesce ad avere la meglio di un Venezia quadrato e molto solido in difesa. Gara abbastanza equilibrata con la Cremonese le squadre che di fatto hanno avuto il predominio in maniera alternata nei due tempi. I grigiorossi ci provano invano con le conclusioni di Gustafson, Gaetano e una punizione di Valeri ben parata da Lezzerini. Nel secondo tempo il Venezia guadagna diversi calci d’angolo ma, a parte una girata di Modolo fuori, la difesa locale non corre mai pericoli eccessivi.

Reggiana-ChievoVerona 0-1

Il Chievo trova la prima vittoria del suo campionato a Reggio Emilia. Un gol e tante occasioni per raddoppiare sprecate hanno tenuto in bilico il punteggio fino alla fine. Cerofolini ha tenuto a galla i granata ingaggiando una lotta personale con Garritano, Canotto e Viviani mentre Fabbro ha centrato la traversa qualche istante prima che Garritano spedisse in rete l’1-0. La reazione emiliana è arrivata nella ripresa con coraggio e cuore ma queste qualità non sono bastate per trovare la rete del pareggio.

Pordenone-Spal 3-3

Bella gara nell’esordio stagionale fra le mura amiche al Guido Teghil di Lignano Sabbiadoro (Udine), nuova casa del Pordenone. Neroverdi e Spal cercano la prima vittoria dopo due pareggi nelle altrettante giornate di campionato disputate, ma finisce 3-3. Prima mezz’ora di marca casalinga con gli uomini di Tesser che vanno in vantaggio con Diaw dopo appena 5 minuti: palla di Falasco in profondità per l’ex Cittadella che salta Salamon e Vicari e supera Berisha. Al 18′ il raddoppio: da corner dalla destra di Calò colpo di testa vincente da centro area di Barison. Partita chiusa? Macché’. La Spal non ci sta e alla mezzora accorcia le distanze con un colpo di testa ravvicinato di Castro servito bene dalla destra da Sernicola. Finale di tempo con gli spallini vicini al pari ancora con Castro e con una traversa di Vicari. Nella ripresa dopo neanche un minuto arriva il pari con un tiro dal limite, di destro in controbalzo, di Strefezza che supera Perisan. Sei minuti più tardi il vantaggio ospite: punizione dalla destra di Murgia, sponda di Tomovic per il tap-in da pochi centimetri di Paloschi. Il Pordenone ci prova con Calò e Camporese ma è per un’ingenuità di Murgia, un tocco di mani in area in fase di costruzione dell’azione, che trova il pari, al 45′ con il rigore trasformato da Diaw.

Salernitana-Pisa 4-1

La Salernitana batte 4-1 il Pisa all’Arechi. La squadra di casa è brava a sfruttare la prima occasione da rete con Tutino che su lancio di Belec s’incunea tra i difensori centrali e batte Perilli con un preciso diagonale. Il primo tempo si chiude con il Pisa a recriminare su due buone occasioni sprecate da Gucher. Nella ripresa la Salernitana legittima il vantaggio, arrotondandolo dapprima con il neo entrato Kupizs e, poi, calando il tris con la prima doppietta in granata di Tutino su assist di Schiavone. Quarto gol in tre partite per l’ex attaccante del Napoli. L’altra doppietta di casa la sigla Kupizs al 26’della ripresa: l’esterno ex Cesena è lesto a controllare e scaraventare in porta dopo i tentativi di Tutino e Djuric. Dal dischetto il gol della bandiera lo sigla Marconi. Finisce in trionfo per la Salernitana che conquista la sua seconda vittoria consecutiva e vola a sette punti in classifica generale.

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Minuto di silenzio per Matteo Franzoso

Su invito del Presidente del Coni Buonfiglio verrà osservato anche sui campi della 4a giornata della Serie BKT

Serie BKT

Due internazionali nel prossimo turno

Si tratta di Marchetti e Pairetto che dirigeranno rispettivamente Venezia-Cesena e Mantova-Modena

Lega B

Bedin a Bruxelles con l'European leagues

Due giorni di meeting fra gli altri con il sindacato calciatori, associazioni dei club, dei tifosi e la Commissione europea

Primavera 2

L'Open Day si chiude con un pareggio

Südtirol e V. Entella si dividono la posta in palio, festival del gol a Lecco e Salerno

Serie BKT

Giudice sportivo, nessuno squalificato

Le decisioni al termine della 3a giornata del campionato Serie BKT

Serie BKT

3a giornata, Olzer è il Player of the Week

Il centrocampista del Pescara, già al secondo centro stagionale, protagonista nell'ultimo match contro il Venezia

loading
expand_less