Parma, la Top 11 degli ultimi 30 anni

Una formazione simbolo degli anni Novanta capace di vincere in Italia e in Europa

 

 

Se si pensa al calcio degli anni ’90 in Italia non è così difficile incrociare racconti sulle 7 sorelle e lo stato di salute tecnico delle formazioni del nostro Paese in giro per l’Europa in quegli anni.

Tantissimi grandi campioni, una Serie A competitiva e innumerevoli successi a livello internazionale. Simbolo di quel periodo è stato certamente il Parma, che nell’arco di sei stagioni ha arricchito la propria bacheca con ben 4 titoli europei, gli unici della propria storia. Sotto la guida del presidente Calisto Tanzi una splendida provincia come tante si trasforma in una schiacciasassi che macina risultati accogliendo calciatori di altissimo profilo mediante un progetto tanto ambizioso quanto vincente.

I ducali hanno trionfato in Coppa delle Coppe nel 1992 – 1993 e in Supercoppa UEFA, trofeo alzato dopo aver battuto il Milan, poi due volte in Coppe UEFA: nel 1994 – 1995 con Nevio Scala in panchina e nel 1998 – 1999 con Alberto Malesani (a oggi ultima affermazione italiana nella seconda competizione europea). Le due finali ottenute contro avversarie dal pedigree nobilissimo come Juventus e Marsiglia raccontano bene quale fosse lo status dei crociati negli anni più gloriosi della propria esistenza sportiva.

Il 12 maggio 1999 a Mosca, data in cui il Parma annichiliva per 3-0 i francesi con le reti di Crespo, Vanoli e Chiesa, in campo c’erano tra le fila gialloblu due dei futuri Campioni del Mondo che avrebbero trionfato con l’Italia nel 2006: Gianluigi Buffon e il Pallone d’Oro di quello stesso anno Fabio Cannavaro.

Ciò che impreziosisce la storia recente del Parma e la consegna alla leggenda è il ritorno in Emilia da quarantatreenne di “Gigi” Buffon, un passaggio che lo rende il terzo giocatore più longevo della storia della Serie B e che offre ulteriore  lustro a un torneo già ricca di stelle, con la stessa fame di sempre e col desiderio di restituire alla città ducale quanto ricevuto all’inizio della propria carriera. Nonostante la stagione non sia andata come previsto, Buffon difenderà la porta crociata anche nella prossima stagione, cercando di trasmettere il DNA di quel Parma ai propri compagni, chiamati a combattere per centrare la promozione in Serie A.

Una TOP XI da sogno per il Parma 

La Top 11 dei calciatori del Parma negli ultimi 30 anni, contribuendo ai successi e al blasone di questa piccola realtà, conserva nomi che tutti i calciofili dovrebbero conoscere. Calciatori che hanno reso magiche per il pubblico molte serate trascorse allo Stadio Tardini.

(4-3-3): Buffon; Benarrivo, Thuram, Cannavaro, Di Chiara; Veron, D. Baggio, Vazquez; Zola; Chiesa, Crespo.

Come si può notare, ben 7/11 della formazione corrisponde a quella che ha cominciato dal primo minuto la finale di Coppa Uefa 1998 – 1999, a testimonianza di come la vittoria del trofeo sia stato il punto più alto di un percorso leggendario.

Il calcio italiano è stato dominante e ha costruito buona parte del suo mito all’estero grazie al modello del Parma che ha costituito un mirabile esempio della capacità di ingaggiare, costruire e perfezionare talenti che hanno fatto la storia di questo sport.

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Il Palermo festeggia con una cinquina

Battuto il Pescara 5 a 0 nel giorno del suo 125° compleanno. Doppietta di Pierozzi

Serie BKT

Al Partenio il festival del gol

4 a 3 fra Avellino e Reggiana. Il Frosinone espugna Carrara. Entella, il Sannazzari è un fortino

Lega B

125 anni di Palermo, il saluto del Presidente Bedin

Il numero uno della Lega B: 'Vi auguro di scrivere nuove, importanti pagine di storia'

Serie BKT

125 anni di Palermo, città in festa

Strade e monumenti dipinti di rosa. Eventi al Biondo e a Villa Filippina. Domani il clou al Barbera

Serie BKT

Fanta B – I consigli per la 11ª giornata

Cinque nomi che possono fare la differenza e regalare gioie ai fantallenatori nel prossimo turno di campionato

Serie BKT

L'internazionale Mariani per V. Entella - Empoli

Le designazioni del prossimo turno: Zanotti a Palermo, Dionisi per Modena - Juve Stabia, Monza-Spezia a La Penna

loading
expand_less