Ora Gregorio Morachioli è pronto per il Bari

L’ala diventa un ulteriore elemento in più per i pugliesi in un momento cruciale della stagione

 

Gregorio Morachioli, una delle copertine dell’ultimo turno di Serie BKT, ha fornito e sta fornendo importanti indicazioni per offrire al suo allenatore Michele Mignani sempre più sicurezza da convertire in fiducia e minutaggio in campo.
Il ragazzo che ha deciso l’ultimo turno contro il Südtirol nei minuti finali del match potrebbe aggiungersi alla lista dei protagonisti di fine stagione, diventando l’ennesimo uomo in più necessario per affrontare un percorso che potrebbe allungarsi fino all’11 giugno, giorno della finale playoff in Serie BKT. 
Nato a La Spezia, il classe 2000 Morachioli vede la maglia della squadra della propria città come primo checkpoint di un percorso dove la fiducia bisogna trovarla in se stessi, non dall’esterno. L’approccio volitivo lo porta a indossare maglie prestigiose, una su tutte quella della Juventus, che nel 2016 lo porta a Torino, per poi girovagare alla ricerca della stabilità: nuovamente Spezia, Pistoiese, Imolese. 
Proprio dopo Imola, l’ala sinistra e vede nel Renate il portone verso il mondo del calcio professionistico da vivere con continuità e con la possibilità di lasciare il segno.

 

Il Renate come trampolino di lancio per la Serie BKT

 

Un’annata e qualche mese dove il calciatore gioca, incide, si rivela qualitativo e duttile, offre opzioni e sensazioni positive. 
Un rendimento che genera applausi, luci che si accendono e rumors che cominciano ad alzare i decibel. Uno di questi riguarda il Bari, che nella finestra di calciomercato invernale decide di accelerare e prendere in consegna il futuro del ragazzo. Un’operazione che avrebbe potuto essere conclusa in inverno per poi consentire il passaggio in estate, ma l’intenzione dei pugliesi è stata quella di gettare immediatamente Morachioli in un mare differente, dove sono necessari muscoli atletici e mentalità propositiva, tratti che il ragazzo ha certificato di possedere.
Le prime sei partite con la nuova maglia sono da tirocinante, perché Morachioli gioca poco ma osserva tanto, così da potersi bagnare in una routine di un certo tipo, con pressioni tangibili dato il blasone della piazza, la situazione di classifica e il livello dei compagni. In silenzio, lavorando, mostrandosi interessato e paziente, Morachioli ricerca in quel sogno che non ha mai accantonato la forza per attendere la propria opportunità.
Michele Mignani, allenatore che in termini di valorizzazione del capitale umano ha storicamente dimostrato competenza e conoscenza, nota ciò e comprende il momento giusto per lanciare il ragazzo, che negli ultimi quattro turni è definitivamente entrato nella rotazione in campo dei Galletti.

 

Che tipo di giocatore è Gregorio Morachioli

 
Un perfetto prototipo della direzione che il calcio sta prendendo, quella della riscoperta delle qualità individuali da mettere nelle condizioni di incidere tramite l’organizzazione di gioco, in un processo che probabilmente porterà a una nuova centralità del singolo. 
Calciatore duttile in grado di agire largo oppure in zone più centrali del campo, consentendo rispettivamente di cercare l’ampiezza per azionarne il dribbling oppure sondarne la fantasia e la scaltrezza richiesta nelle zone più trafficate del rettangolo verde. 
Dotato di esplosività, lucidità accompagnate da un tocco di eleganza, Morachioli può e sa creare superiorità numerica, così da disorientare le intenzioni difensive degli avversari. Tali possibilità potranno e dovranno essere amplificate da un innalzamento della fatturazione in termini di gol, ma la gioia ottenuta dalla marcatura contro il Südtirol non può che essere un assaggio e ulteriore benzina alle prestazioni future. 
Gregorio Morachioli ora è pronto e aggiunge fantasia per il Bari.

 

 

Tutte le news

Lega Nazionale Professionisti B
Serie BKT

Giudice Sportivo, due squalificati

Le decisioni dopo le semifinali di ritorno playoff: uno squalificato a testa per Bari e Cagliari

BeSport

BeSports: il Venezia è campione dell’edizione 2023

Grazie alla coppia Margamat-Cerux, i lagunari la spuntano in finale sul Cagliari con il risultato di 2 match a 1. Balata: "Un’edizione che ha lasciato…

Serie BKT

Curiosità, chi ha vinto i playoff?

Viaggio a ritroso sui 17 precedenti da quando esiste la post season. Due volte la terza si è giocata la A con la quinta

Serie BKT

Il Cagliari raggiunge il Bari in finale

Finisce 0 a 0 al Tardini e i rossoblù possono festeggiare. Due traverse per i crociati

Primavera 2

Monza promosso in Primavera 1

Finale playoff con l'Ascoli dalle mille emozioni: finisce ai rigori dopo il 3 a 3 al 90'

Serie BKT

E' il giorno di Parma-Cagliari

In attesa di conoscere la seconda finalista playoff, un focus con dati e curiosità sulle due squadre

loading
expand_less