Occhi puntati su Perugia – Cagliari

Entrambe necessitano di 3 punti ma per ambizioni diverse. Il turno inizia con una sfida in cui il pareggio non serve a nessuno

 

Il terzultimo turno della regular season della Serie BKT si apre con una partita delicatissima, in cui entrambe le squadre si giocano una fetta consistente delle proprie ambizioni: Perugia-Cagliari.

Nella cornice del Renato Curi i padroni di casa hanno necessità assoluta di ottenere i 3 punti, per provare a tirarsi fuori dal 18° posto in classifica che coincide con la retrocessione diretta. L’obiettivo dei sardi è invece quello di avvicinare il quarto posto, che significherebbe accesso diretto alla semifinale playoff. Se già tale opportunità appare un bel vantaggio, sul piano psicologico l’ottenimento del secondo successo consecutivo potrebbe rivelarsi un volano per affrontare al meglio il finale di stagione.

La squadra allenata da Claudio Ranieri, che ha indiscutibilmente aiutato i propri ragazzi a cambiare marcia dal suo avvento, dispone di un organico oggettivamente superiore. Adesso che anche Marco Mancosu Leonardo Pavoletti sono rientrati la potenza di fuoco della compagine isolana è evidente. Con una difesa che, al netto del turno di squalifica che dovrà scontare Alberto Dossena, ha trovato solidità e cattiveria agonistica e un Gianluca Lapadula che trascina incessantemente l’attacco, l’undici rossoblù ha le qualità e l’esperienza per essere considerato tra i più pericolosi anche in chiave promozione mediante i playoff.

Sul versante opposto c’è un Perugia che dopo una parte centrale di stagione all’insegna dei passi in avanti sta pagando l’iper-competitività del campionato di Serie BKT.

Fabrizio Castori, il quale aveva inizialmente risollevato le sorti della squadra, paga un rapporto deficitario col gol. Che il capocannoniere sia uno scatenato e sempre decisivo Tiago Casasola ben racconta le difficoltà nella produzione offensiva. Nel match del venerdì mancherà anche per squalifica Giuseppe Di Serio e ciò complicherà ulteriormente il piano gara dell’allenatore dall’infinita esperienza nel contesto cadetto.

Una delle chiavi per poter far girare la partita a favore del Grifo è costituita dalle fasce. Il già citato Casasola a destra e Francesco Lisi a sinistra dovranno fungere da spine nel fianco per un Cagliari che è molto capace di far densità nelle zone centrali, ma che rischia di far fatica a supportare Gabriele Zappa Paulo Azzi in caso di attacchi ben organizzati sulle corsie. Fondamentale sarà anche il riempimento dell’area di rigore: Gregorio Luperini (o eventualmente Christian Kouan) avrà il compito di sfruttare la propria posizione tra le linee di centrocampo e difesa per seminare il panico mediante gli inserimenti.

Se la compagine umbra può mettere sul piatto qualche variante tattica e la fame agonistica dettata da una situazione di classifica complicata e preoccupante, i sardi hanno dalla loro una supremazia tecnica evidente. Nonostante l’assenza per squalifica di Marko Rog, un centrocampo composto da Nahitan NandezAntoine Makoumbou Alessandro Deiola non è secondo a nessuno in Serie BKT sul piano dell’intensità e della fisicità. Il Perugia dovrà dunque riuscire ad arginare la qualità del Cagliari mediante una gara attenta e allo stesso tempo coraggiosa. Ottenere un pareggio, infatti, non è detto che sia sufficiente a questo punto cruciale e finale della stagione.

Come sottolineato da mister Castori bisognerà giocare per vincere, ma riuscirci sarà tutt’altro che semplice.

 

 

Tutte le news

Lega B

Pescara-Cesena è l'Opening Day Serie BKT 2025/26

Pubblicato il programma gare delle prime tre giornate di campionato, all'Adriatico la gara inaugurale della stagione

Lega B

La B nel segno di "Pablito"

Protagonisti durante la presentazione del calendario 2025/2026 Stefan Schwoch, Massimo Coda e Armand Laurienté, Bedin: ‘Paolo Rossi persona speciale’

Lega B

Il calendario della Serie BKT 2025/2026

Pubblicato nella cornice di Palazzo Te a Mantova. Bedin: La B è imprevedibilità, gioventù e legame con il territorio

Serie BKT

Calendario Serie BKT, domani la presentazione a Mantova

L’evento in streaming su Dazn, You Tube Lega B e Radio Tv Serie A. Bedin: ‘Con Palazzo Te valorizziamo le bellezze del nostro Paese’

Lega B

Lega B vicina a Matthias Verreth

Scomparso il figlio di un anno del centrocampista belga del Bari

Serie BKT

Calendario asimmetrico, a Mantova il via alla stagione

Mercoledì a Palazzo Te le 38 giornate di campionato. Date e criteri della edizione numero 94

loading
expand_less