Manita Parma, è solo al comando

Nell'altro posticipo il Como in extremis batte la Ternana

Nella foto La Presse l'1 a 0 di Man

 

Catanzaro-Parma 0-5

Lo scontro al vertice della quarta giornata mette di fronte Catanzaro e Parma in un Ceravolo tutto esaurito. La sorprendente neopromossa cade in casa contro la nuova capolista, che si conferma una delle corazzate candidate al salto di categoria. Il risultato finale è 5-0 per gli emiliani che hanno sfruttato tecnica e velocità colpendo ripetutamente di rimessa. La prima occasione al settimo minuto è per il Catanzaro con Biasci che, beccato in area a rimorchio dal solito Vandeputte, non trova la mira. Il Parma passa in vantaggio con Man, che conclude a rete dopo un ottimo inserimento su assist di Bonny. Al minuto 24 un errore fatale di Brighenti in disimpegno permette agli emiliani di lanciare in profondità la giovane punta francese, che viene steso in area da Scognamillo. Calcio di rigore e trasformazione perfetta di Benedyczak. Il Parma non si ferma più: il terzo gol nasce sempre dalla destra con Coulibaly, che serve per la doppietta vincente del numero 7 polacco. Il secondo tempo si apre ancora con un'altra rete del Parma, propiziata ancora da Bonny, a firma del neoentrato Partipilo. Dopo il valzer di cambi, la partita non ha più niente da dire, fino alla "manita" siglata da Colak. Il Parma ha segnato almeno 5 reti in una gara di Serie B per la prima volta dal 13 maggio 1990 (contro il Foggia in casa 5-3); in trasferta solo una volta gli emiliani avevano realizzato almeno 5 marcature nel torneo cadetto (7-1 vs Panigale, il 16 dicembre 1945).

 

Como-Ternana 2-1

Il Como ribalta una partita che la Ternana ha tenuto in mano con autorità, e anche con un gol di vantaggio, fino all'ultimissima fase della gara. La squadra di Lucarelli ha messo seriamente in difficoltà il Como già nel primo tempo, e nella seconda parte ha cominciato a premere con più efficacia nell'area di Semper. Al 5' minuto della ripresa una grande occasione con Casasola che arriva a colpire il palo, e al 29' protagonisti sono stati i due nuovi entrati, Pyythia e Raimondo, quando il primo ha dato al secondo la rete del momentaneo vantaggio. Il Como, fin lì davvero poco incisivo, deve il successo al difensore Odenthal, che al 38' sfrutta un cross di Chajia per infilare la rete del pareggio, e anche alla sua caparbietà nel voler raggiungere i tre punti. Forsennato l'assalto finale degli uomini di Longo che trovano negli ultimissimi secondi, al 50' la rete della vittoria, ancora grazie a un bel gol di Odenthal. Grande rammarico per la Ternana, che ha disputato una buona partita.

 

 

 

 

Tutte le news

Lega B

Serie BKT 2025/2026: cinque infrasettimanali, in campo nel boxing day e a Pasquetta

Assemblea a Milano con il Presidente della Lega Pro Marani. Il 23 luglio Forum delle proprietà per parlare di futuro della B

Lega B

Cordoglio per la scomparsa di Francesco Bellini

La Lega Serie B si stringe attorno alla famiglia dell'ex presidente dell'Ascoli Calcio 

Lega B

Consiglio Federale oggi a Roma

Presente in federazione anche il Presidente Paolo Bedin 

LNPB
Lega B

Il calendario Serie BKT 2025/2026 il 30 luglio presso Palazzo Te a Mantova

Tra i vari punti trattati durante il Consiglio Direttivo di Lega, stabilita anche la data che sancirà l'avvio del nuovo campionato

Serie BKT

I ritiri della Serie BKT 2025/26

Trentino-Alto Adige e Abruzzo le mete più gettonate, la preparazione estiva è iniziata

Lega B

Il nuovo KOMBAT™ Ball 2025/2026

Il pallone ufficiale della Serie BKT 2025/2026 è realizzato da Kappa® e verrà presentato a Mantova durante la presentazione del calendario della nuova…

loading
expand_less