Giornata nazionale SPORT VS BULLISMO: la Serie BKT c’è

La Lega Serie B scende in campo insieme ai ragazzi del movimento anti bullismo Mabasta.

 

 

Il 22 febbraio 2021, in occasione della 24a giornata della Serie BKT, la Lega Serie B insieme ai ragazzi del movimento anti bullismo Mabasta, celebrerà la prima edizione della “Giornata Nazionale SPORT vs BULLISMO”, un’importante occasione per accendere i riflettori sui delicati temi del bullismo e del cyberbullismo e per sottolineare come tutto il mondo dello sport sia schierato contro questi pessimi fenomeni. Data la particolare situazione esistente a causa del Covid, la giornata si esplicherà principalmente in rete, sui social network e sul web, con post, immagini e video intenti a far passare forte e chiaro il messaggio che tra Sport e Bullismo… non c’è partita.

In particolare, la Lega Serie B parteciperà alla Giornata con alcuni testimonial/giocatori che diranno la loro su un fenomeno molto attuale, altamente drammatico e molto sentito fra i giovani, attraverso video post sui social. Inoltre un messaggio sui led bordocampo dei dieci stadi in cui si giocherà la 24a giornata della Serie BKT ricorderà la Giornata nazionale sport vs bullismo 22 febbraio 2021.

Non appena siamo stati interpellati dai ragazzi di Mabasta abbiamo dato immediatamente la nostra disponibilità – dice il presidente della Lega Serie B Mauro BalataVogliamo in questo modo sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema in forte crescita e che genera disagio e solitudine fra i giovani, rischiando di minare il futuro di molte persone e il loro contributo per una società migliore. I segni del bullismo e i danni psicologici che ne conseguono sono infatti visibili nelle vittime anche molti anni dopo. Lo sport e il calcio come forma di socialità e condivisione delle emozioni possono fare tanto per limitare, se non addirittura abbattere, questo fenomeno’.

La Giornata rientra nel progetto più ampio denominato “1000 a 0 – Sport Vince Bullismo Perde”, ideato da Mabasta per veicolare le azioni di prenezione e contrasto ad ogni forma di bullismo e cyberbullismo tra giovani attraverso una delle loro più forti e sentite passioni, lo sport. Ad oggi il progetto, oltre alla Lega B – Serie BKT e al Comitato Italiano Paralimpico, è sostenuto e fiancheggiato da 30 federazioni sportive nazionali e numerose squadre e team in ogni regione d’Italia.

«Siamo profondamente onorati ed entusiasti – ha commentato Mirko Cazzato, 19 anni, team leader di Mabasta – di questa preziosissima partnership con la Lega B. Sta dando credito e sostegno a dei “ragazzini” come noi e sta credendo nella nostra causa, questo ci fa pensare che c’è davvero del buono nel mondo e che anche per noi giovani c’è la speranza di essere ascoltati e di contribuire, nel nostro piccolo, a creare cambiamento e innovazione. Siamo fermamente convinti che, se davvero creiamo un’unica squadra e se scendiamo in campo con grinta e fermezza, questa importante partita contro ogni forma di bullismo e cyberbullismo può davvero essere vinta alla grande.»

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Fanta B – I consigli per la 14a giornata

Cinque profili che possono fare la differenza nel prossimo turno

Primavera 2
Primavera 2

Como ed Empoli solitarie al comando

Nel girone A cade il Cittadella che cede il primo posto ai lariani, nel B va ai toscani lo scontro diretto contro il Pescara

Serie BKT

Arbitri, due internazionali nel prossimo turno

Maresca e Chiffi dirigono rispettivamente Empoli-Bari e Spezia-Sampdoria, derby Cesena-Modena a Calzavara

Serie BKT
Serie BKT

Programmazione gare 19a-21a giornata Serie BKT

Ufficializzate date e orari dei turni di campionato di gennaio

Serie BKT

Il settimo sigillo del Monza

Quella dei brianzoli è la striscia più lunga di vittorie consecutive nella storia della B

Responsabilità Sociale

“…NEMMENO CON UN FIORE”

Installazione floreale a La Spezia contro la violenza sulle donne in occasione della 14a giornata della Serie BKT, Bedin: invito universale al…

loading
expand_less