Il Modena scappa, il Monza lo bracca

Tre punti per canarini e brianzoli. Vittorie anche di Bari e Catanzaro su Cesena e Venezia

La perla con cui Nieling ha aperto le marcature al Braglia (La Presse)

 

Monza-Spezia 1-0

Quinta vittoria consecutiva del Monza ed era dal 1964 che non succedeva. La squadra di Bianco batte 1-0 lo Spezia e prosegue il suo inseguimento al Modena. Al 4' sugli sviluppi di un corner Izzo calcia in rete, da campione il salvataggio di Sarr. Al 19' si vede lo Spezia con un calcio piazzato dal limite, la saetta di Jack è fuori di poco. Primi 30 minuti dominati dal Monza, anche se le occasioni da rete sono sempre state neutralizzata da un'attenta difesa ospite. La partita si sblocca al 54' su un clamoroso errore di Sarr, che sugli sviluppi di un traversone dopo un angolo calciato da Colpani, in presa alta dopo il colpo di testa di Mateju perde palla, Ravanelli è lesto a spingere in porta il pallone del vantaggio. Al 35' ripetute conclusioni dei monzesi, la più clamorosa è sulla testa di Maric, Sarr bravo a salvarsi in angolo. All'85' inutile fallo di Izzo che si prende il secondo giallo e quindi l'espulsione. Ultimi 10 minuti con il Monza che va in affanno e lo Spezia che si porta in attacco alla ricerca del pari. Al 92' ospiti che reclamano un presunto tocco di mano in area e il rigore, ma La Penna e il Var non intervengono.

 

Bari-Cesena 1-0

Un'inzuccata del danese Gykjaer fa felice Caserta e punisce il Cesena. Il Bari tira un sospiro di sollievo e gongola dopo un primo tempo in apnea. Fino all'intervallo meglio i romagnoli dell'ex Mignani che sfondano al centro spesso e volentieri. Ma Shpendi manca due ghiottissime occasioni, prima facendosi murare da Meroni (12') e poi trovando una provvidenziale risposta d'istinto di Cerofolini (27') su assist di Ciervo. Ad inizio ripresa occasione con Antonucci che impegna Klinsmann da posizione defilata, prima che il Cesena punga di nuovo in contropiede con una conclusione di Francesconi smorzata da Dorval. Caserta che aveva perso dopo un quarto d'ora Darboe per infortunio risistema il centrocampo con Braunoder e passa alla due punte. Ed è proprio il subentrato Gytkjaer l'uomo partita, quando al 35' schiaccia di testa in rete su traversone di Dickmann dalla destra. Seconda vittoria di fila per il Bari che blinda ancora la propria porta.

 

Catanzaro-Venezia 2-1

Colpo grosso del Catanzaro che al Ceravolo trova la vittoria di prestigio, la terza di fila, contro un Venezia ancora una volta fragile fuori casa. Il Venezia ha in mano il possesso palla e il Catanzaro si chiude pronto a ripartire: questo il copione fin dai primi minuti. Al 13° gli ospiti si vedono annullare un gol di Adorante per fuorigioco, i calabresi non lasciano spazi ma quando si proiettano davanti sono poco precisi. Nei secondi 45 minuti il Catanzaro - con Di Chiara per con Nuamah - sembra partire con maggiore intraprendenza e confeziona, dopo nove minuti, il vantaggio con capitan Iemmello lesto a insaccare a porta vuota dopo il tiro da posizione defilata di Antonini deviato da Stankovic. Il pareggio non tarda a mancare: lo sigla Yeboah, bravo ad incunearsi in area e trafiggere Pigliacelli dopo una palla persa ingenuamente da Cisse. Cresce il ritmo della partita e Favasuli ha l'occasione per riportare avanti le aquile, ma il suo tiro debole viene bloccato da Stankovic. Ancora Yeboah fa il pari con le occasioni, colpendo di testa alto su bel cross di Hainaut. La situazione si ripete con Doumbia che si inserisce e di testa non trova la porta di poco. E, alla fine, sono i giallorossi a ritrovare il vantaggio con il primo gol di Alesi che, dopo una bella fiammata di Nuamah, si trova al punto giusto sfruttando il brutto disimpegno tra Stankovic e Svoboda. Il finale si infiamma ed è decisivo Pigliacelli di piede su conclusione di Doumbia, mentre è l'incrocio dei pali a salvare il Catanzaro dal tiro fuori area di Perez. Il Catanzaro si rilancia fino alla zona play off, proprio ad un punto dal Venezia.

 

Modena-Juve Stabia 3-0

Il Modena cancella il primo ko nel derby di martedì a Reggio e si riprende la vetta solitaria in attesa di Monza e Cesena, staccando di 3 punti il Frosinone (a cui farà visita sabato) con un netto 3-0 alla Juve Stabia, quasi mai in grado di preoccupare la squadra di Sottil. A sbloccarla è una perla balistica di Nieling (prima rete in Italia) che riceve il passaggio di Adorni e con un bolide dai 40 metri buca Confente.
Nella ripresa arriva il settimo rigore stagionale in favore del Modena (record per la B dopo 11 giornate) per un contatto fra Stabile e Sersanti, dal dischetto il capocannoniere Gliozzi (7 gol) non perdona. Nel finale Ruggero per anticipare in mischia Mendes batte il suo portiere per il tris, che potrebbe diventare poker poco dopo quando Beyuku coglie la traversa e poi il palo da fuori area.

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Il Mantova riparte dal Ferraris

1 a 0 per i virgiliani, decide Ruocco nel secondo tempo

Lega B

Cordoglio per la morte di Galeone

La Lega B vicino alla famiglia dell'ex allenatore e al Pescara. Minuto di silenzio a Genova

Serie BKT

Il Palermo festeggia con una cinquina

Battuto il Pescara 5 a 0 nel giorno del suo 125° compleanno. Doppietta di Pierozzi

Serie BKT

Al Partenio il festival del gol

4 a 3 fra Avellino e Reggiana. Il Frosinone espugna Carrara. Entella, il Sannazzari è un fortino

Lega B

125 anni di Palermo, il saluto del Presidente Bedin

Il numero uno della Lega B: 'Vi auguro di scrivere nuove, importanti pagine di storia'

Serie BKT

125 anni di Palermo, città in festa

Strade e monumenti dipinti di rosa. Eventi al Biondo e a Villa Filippina. Domani il clou al Barbera

loading
expand_less