Il marinaio Pohjanpalo ha trovato il suo porto a Venezia

Dopo un lungo girovagare e un brutto infortunio, l’attaccante si è ritrovato in Laguna

Nella foto LaPresse Pohjanpalo del Venezia

 

Il grande appeal della Serie BKT ha attirato l’interesse anche di calciatori che si sono imposti ad altissimi livelli nei principali club europei. Questo è il caso di Joel Pohjanpalo, attaccante finlandese che si è unito al Venezia lo scorso 19 agosto, via Bayer Leverkusen, dopo un’esperienza in Turchia al Caykur Rizespor.

Approdo in laguna facilitato anche dalla presenza del suo migliore amico Jesse Joronen, col quale ha condiviso diverse avventure in Nazionale.

L’amore per il calcio per l’attuale attaccante del Venezia è nato sin dalla tenera età: infatti a cinque anni già giocava nel PK-35 Vantaa e, contemporaneamente, praticava anche a buoni livelli l’hockey su ghiaccio. Una passione quest’ultima che poi è stato costretto ad accantonare a causa degli impegni scolastici e per l’avanzare della carriera calcistica. L’HJK Helsinki, uno dei club più importanti del suo Paese, è stato attratto dal suo talento ed a 12 anni l’ha portato tra le fila del settore giovanile.

Nel 2011 l’esordio tra “i grandi” contro il RoPS: da quel momento praticamente è diventato un giocatore inamovibile per la celebre formazione finlandese. I primi gol in una competizione ufficiale come la Liigacup e l’esordio con doppietta nei preliminari di Champions League nell’estate 2012 nel match contro il KR Reykjavik.

Nell’estate 2013 è invece iniziata la lunga e a tratti travagliata storia tra Pohjanpalo e il Bayer Leverkusen. Un rapporto che è durato quasi dieci anni, che ha avuto il via però con i due prestiti in seconda serie tedesca prima all’Aalen e poi al Fortuna Dusseldorf. Dopo essersi fatto le ossa in un nuovo Paese, “le aspirine” hanno deciso di puntare definitivamente sulle prestazioni del finlandese e, dal 2016, è stato un elemento stabile della rosa del club tedesco.

Le grandi doti tecniche e realizzative del classe ’94 sono però state spesso messe in secondo piano dagli infortuni che hanno impedito al calciatore di trovare la giusta continuità ad altissimi livelli. Proprio al Leverkusen è arrivato uno degli infortuni più importanti della sua carriera, che l’ha tenuto addirittura lontano dai campi da gioco per oltre 500 giorni.

Dopo quel pesante infortunio alla caviglia, Pohjanpalo è uscito un po’ fuori dai radar del Bayer Leverkusen ma è restato sempre nel giro dei top club in Bundesliga, andando a giocare in prestito all’Amburgo e all’Union Berlino.

Lo scorso 30 luglio 2022 l’ultima presenza con la maglia del Bayer, in Coppa di Germania, prima del passaggio in Serie BKT ed al Venezia. La voglia di una seconda vita da protagonista per Pohjanpalo è stata forte ed ha deciso così di sposare un progetto ambizioso come quello dei lagunari in una nuova nazione.

L’impatto in Serie BKT è stato piuttosto importante per l’attaccante finlandese: tra i più presenti per i lagunari con 1.777 minuti in cui ha trovato 9 gol e 4 assist in 22 presenze (xG 9,04) fino a questo momento. L’ultima in occasione della gara del turno scorso contro il Benevento, vinta 2-1 dai lagunari in trasferta in Campania.

Prestazioni di livello e tanta personalità, nonostante l’approdo in una realtà completamente nuova. Joel Pohjanpalo sta mostrando in questo campionato tutto il suo talento, anche perché un curriculum così, nonostante qualche acciacco di troppo nel corso degli anni, non lo si può avere per caso.

 

 

 

 

Tutte le news

Primavera 2
Primavera 2

Il calendario del Campionato Primavera 2 2025/2026

Il campionato dei giovanissimi prenderà il via il weekend del 13-14 settembre

LNPB
Lega B

Pubblicata l'offerta al mercato “SCOUTING DATABASE”

Pacchetto non esclusivo per le stagioni sportive 2025-2027

Serie BKT

Cesena-JUFA, sfida internazionale al Manuzzi

Ultimo test precampionato per i romagnoli: sabato amichevole contro la selezione dei migliori talenti universitari del Giappone, vincitrice delle…

Lega B

I vertici del calcio a Cagliari per il 1° Trofeo "Gigi Riva"

Incontro tra i Presidenti Gravina, Simonelli, Giulini e il Ministro Abodi per discutere sull'importanza del legame tra sport e territorio, Bedin:…

Lega B

Pescara-Cesena è l'Opening Day Serie BKT 2025/26

Pubblicato il programma gare delle prime tre giornate di campionato, all'Adriatico la gara inaugurale della stagione

Lega B

La B nel segno di "Pablito"

Protagonisti durante la presentazione del calendario 2025/2026 Stefan Schwoch, Massimo Coda e Armand Laurienté, Bedin: ‘Paolo Rossi persona speciale’

loading
expand_less