Il Benevento ferma il Genoa

Pareggio al Ferraris. Pari anche fra Perugia e Parma e fra Ascoli e Spal

Nella foto La Presse una sfida fra Coda e Glik

 

Ascoli-Spal 1-1

E' pareggio per 1-1 tra Ascoli e Spal al termine di una gara vibrante e giocata a viso aperto. Gli ospiti sbattono su un super Leali, mentre i padroni di casa hanno il rammarico di non esser riusciti a gestire il vantaggio. La Spal parte forte con Esposito, La Mantia e Maistro che scaldano subito i guantoni di Leali, ma è l'Ascoli a passare in vantaggio al 21' con un rigore di Gondo procurato dallo stesso centravanti trattenuto in area da Esposito. Il vantaggio bianconero dura poco, visto che al 26' l'ex Maistro, su assist di Esposito "sporcato" da Botteghin, trafigge Leali con un preciso tocco sotto. Nella ripresa Spal subito pericolosa con un destro di Moncini (47') che finisce fuori di poco. L'Ascoli si affida alle folate di Lungoyi che al 63' reclama un rigore dopo un contatto in area sospetto con Meccariello. La gara si riaccende alla mezzora della ripresa. Al 77' Leali e Falzerano salvano su Rabbi lanciato a rete, mentre sul capovolgimento di fronte Dionisi di testa non centra la porta a due passi da Alfonso. In pieno recupero una serpentina in area di Tunjov mette i brividi ai padroni di casa.

 

Genoa-Benevento 0-0

Buon punto per il Benevento al Ferraris. Finisce 0-0 col Genoa che costruisce tanto ma non finalizza. Dopo 4' minuti la scossa del gol annullato a Pajac per la posizione irregolare di Gudmundsson. E poi c'è il bis al 24' quando Pezzuto concede e poi toglie, dopo aver visionato il Var, un penalty al Genoa col contatto tra Portanova e il duo Masciangelo e Paleari in uscita. Il Benevento bussa alla porta rossoblu col diagonale di Forte, ma Hefti respinge quasi sulla linea di porta al 41'. Poi nella ripresa protagonista Paleari: voto alto in pagella sulle conclusioni di Badelj, Pajac, Coda e Yalcin. Mentre al 30' Barba sulla linea dopo il colpo di testa del neo entrato Yeboah, ma l'attaccante era in fuorigioco.

 

Perugia-Parma 0-0

Poche occasioni da rete e inevitabile il pareggio per 0-0 tra Perugia e Parma. Nella prima parte gli umbri si rendono pericolosi per due volte con Melchiorri, prima del doppio tentativo di Olivieri, ben neutralizzato da Chichizola. Più in difficoltà il Parma, che ha subito spesso la pressione avversaria, affidandosi alle ripartenze di Bernabè e Mihaila, con risultati poco soddisfacenti. Pur con ampi spazi a disposizione, la squadra di Pecchia ha mostrato una manovra sin troppo macchinosa, per quanto poco lineare. Nella ripresa a tratti meglio il Perugia, anche se il Parma ha avuto le occasioni più importanti con Vazquez e Romagnoli. Secondo pareggio di fila per il Parma. Primo punto per il Perugia.

 

 

Tutte le news

Lega B

Serie BKT 2025/2026: cinque infrasettimanali, in campo nel boxing day e a Pasquetta

Assemblea a Milano con il Presidente della Lega Pro Marani. Il 23 luglio Forum delle proprietà per parlare di futuro della B

Lega B

Cordoglio per la scomparsa di Francesco Bellini

La Lega Serie B si stringe attorno alla famiglia dell'ex presidente dell'Ascoli Calcio 

Lega B

Consiglio Federale oggi a Roma

Presente in federazione anche il Presidente Paolo Bedin 

LNPB
Lega B

Il calendario Serie BKT 2025/2026 il 30 luglio presso Palazzo Te a Mantova

Tra i vari punti trattati durante il Consiglio Direttivo di Lega, stabilita anche la data che sancirà l'avvio del nuovo campionato

Serie BKT

I ritiri della Serie BKT 2025/26

Trentino-Alto Adige e Abruzzo le mete più gettonate, la preparazione estiva è iniziata

Lega B

Il nuovo KOMBAT™ Ball 2025/2026

Il pallone ufficiale della Serie BKT 2025/2026 è realizzato da Kappa® e verrà presentato a Mantova durante la presentazione del calendario della nuova…

loading
expand_less