Goleada dell'Italia con il Lussemburgo

Prima partita di qualificazione per Euro 2021. 5 a 0 per gli azzurrini

Nicolò Zaniolo of Italy competes for the ball with of Moldova during the U21 International Friendly match between Italy and Moldova at Stadio Angelo Massimino on September 5, 2019 in Catania, Italy.

 

 

Nella prima partita del girone di qualificazione agli Europei di categoria del 2021, l’Under 21 azzurra supera i pari eta’ del Lussemburgo per 5-0 a Castel di Sangro. A segno Locatelli (9′) e Kean (37′), entrambi su rigore, poi Sottil (62′), Tumminello (68′) e Scamacca (77′). Nove i giocatori della B in campo, due a segno, il pescarese Tumminello e l’ascolano Scamacca.

La cronaca – La Nazionale Under 21 incomincia al meglio il proprio cammino di qualificazione ai prossimi Europei 2021 in Slovenia e Ungheria battendo al ‘Patini’ di Castel di Sangro il Lussemburgo 5-0. zero. Prova convincente e concreta quella offerta dagli uomini di Paolo Nicolato con molte risposte positive ricevute soprattutto dalla cintola in su, e con prestazioni ampiamente sufficienti anche da parte degli attesi Zaniolo e Kean. Gli azzurri ci mettono poco a sbloccare il risultato visto che gia’ all’8′ Locatelli realizza un calcio di rigore per un fallo di mano commesso nella propria area da Simon dopo iniziativa personale di Scamacca. Funziona l’idea del ct di utilizzare un 4-3-3 che vede Zaniolo agire si’ da interno ma con facolta’ di posizionarsi anche dietro la punta centrale, con Sala a sinistra molto alto, e Kean che spinge sulla destra non disdegnando di accentrarsi. Solo per poco l’Under 21 non raddoppia entro la mezz’ora di gioco in almeno un paio di circostanze: cross di Kean messo in angolo con affanno dalla difesa lussemburghese e pallone troppo lungo di Zaniolo per Scamacca, con il portiere ospite bravo ad anticipare tutti. L’Italia rischia poco, pero’ su una di queste circostanze al 30′ serve una parata di Plizzari per dire ‘no’ a una conclusione di Korac dai 20 metri.

Il 2-0 al 37′, ancora su calcio di rigore, stavolta messo a segno da Kean, bravo a subire un fallo in area da Korac. Proprio il neo attaccante dell’Everton tre minuti dopo fallisce un’altra chance per arrotondare il punteggio per gli azzurrini su splendido invito di Locatelli. A inizio ripresa Nicolato toglie proprio i due giocatori scesi nella sua Under 21 per motivi ‘disciplinari’, ovvero Kean e Zaniolo, inserendo prima Riccardo Sottil e poi Frattesi, scelte che ripagano il ct perche’ proprio l’esterno viola conclude al meglio una splendida azione personale (62′), mentre il centrocampista dell’Empoli avvia l’azione del 4-0 siglato da Tumminello, che da poco aveva dato il cambio a Pinamonti. Chiude il conto, fissando il punteggio sul 5-0 finale, Scamacca che si fa trovare pronto a centro area su cross da sinistra di Frattesi. Alla fine applausi per tutti, fra cui quelli del presidente della Figc, Gabriele Gravina, spettatore d’eccezione quest’oggi per gli azzurrini al ‘Patini’ di Castel di Sangro.

 

Fotto Getty Images

 

 

 

Tutte le news

Lega B

Playoff e playout, upgrade televisivo per tutte le gare

Potenziamento della produzione tv per migliorare lo spettacolo e l’utilizzo del VAR, nelle quattro finali saranno 9 le telecamere

Lega B

Alla Lega B e ai suoi club il Premio Costruiamo Gentilezza nello Sport

Riconoscimento per i progetti sociali che promuovono inclusione e valori attraverso il calcio

Lega B

Playoff-playout Serie BKT, riunione con i club

Definiti i cerimoniali e le modalità organizzative, presentati i nuovi standard produttivi, lanciato un brand dedicato e incontro con la CAN su…

Serie BKT

A Laurienté il Pablito 2024/25

E' lui il capocannoniere della stagione: precede Esposito e Iemmello

Serie BKT

Gli arbitri della post season

Designati i direttori di gara dei turni preliminari playoff e dell'andata del playout

Serie BKT

Giudice sportivo, quattro squalificati

Tutti per una giornata. Antonini e Nikolau salteranno i preliminari playoff

loading
expand_less