Frosinone all'esame Curi, la Spal cerca l'aggancio

Dopo l'anticipo di ieri tra Bari e Brescia, oggi tutte le altre gare della settima giornata di ritorno della Serie B ConTe.it.

 

 

La Serie B ConTe.it torna di nuovo in campo per il turno infrasettimanale che coincide con la settima giornata di ritorno che vedrà il Frosinone capolista impegnato sul temibile campo del Perugia. Cerca il successo l’Hellas Verona nel match casalingo contro la Ternana sperando così di riavvicinarsi alla vetta. Impegno difficile anche per la Spal che va a Salerno mentre il Benevento affronterà il Novara al Piola. Per quanto riguarda la lotta salvezza, il Trapani va a Cittadella mentre il Latina ospita il Cesena. La Pro Vercelli riceve l’Avellino, il Pisa invece affronta il Carpi. A chiudere il quadro Vicenza-Virtus Entella e Spezia-Ascoli
Martedì ore 20,30
Cittadella-Trapani (Stadio Tombolato) – Vuole tornare a vincere dopo poco più di un mese il Cittadella che riceve al Tombolato un Trapani in grande forma e tornato a sperare nella salvezza. Non ce la dovrebbe fare Benedetti, mentre dovrebbe recuperare Pasa. Calori vive invece una situazione piuttosto interessante con tutta la rosa a disposizione. Sono squalificati Martin (Cittadella) e Casasola (Trapani).
Probabili formazioni:
Cittadella (4-3-1-2): Alfonso, Salvi, Varnier, Scaglia, Benedetti, Iori, Bartolomei, Valzania, Chiaretti, Strizzolo, Arrighini. All. Venturato.
Trapani (4-3-1-2): Pigliacelli, Fazio, Pagliarulo, Legittimo, Rizzato, Maracchi, Colombatto, Barillà, Coronado, Manconi, Jallow. All Calori.
Arbitro: Baroni.
Diffidati: Pasa, Scaglia (Cittadella); Canotto, Legittimo (Trapani).
Squalificati: Casasola (Trapani).
Leggi il match program
Hellas Verona-Ternana (Stadio Bentegodi) – Quattro gare senza vittoria hanno portato gli scaligeri a -5 dalla vetta della classifica. L’obiettivo quindi è quello di tornare a sorridere nella gara interna contro il fanalino di coda Ternana, reduce da 4 sconfitte consecutive. Gautieri dovrà fare a meno di Masi, Dugandzic, Rossi e Piacenti, ritrova però Coppola e Falletti. Non ci sono squalificati.
Probabili formazioni:
Hellas Verona (4-3-3): Nicolas, Ferrari, Caracciolo, Bianchetti, Souprayen, Zuculini F., Fossati, Bessa, Romulo, Pazzini, Luppi. All. Pecchia.
Ternana (4-3-3): Aresti, Zanon, Meccariello, Valjent, Contini, Coppola, Sissoko, Di Noia, Falletti, Acquafresca, Pettinari. All. Gautieri.
Arbitro: Illuzzi.
Diffidati: Bessa, Romulo, Siligardi (Hellas Verona); Germoni, Valjent (Ternana).
Squalificati:
Leggi il match program
Latina-Cesena (Stadio Francioni) – Dopo la vittoria di Terni è tornato a respirare il Latina di Vivarini che ha agganciato il Cesena in classifica e si giocherà una fetta di salvezza nello scontro del Francioni proprio contro i romagnoli, reduci dal doloroso k.o. interno contro la Pro Vercelli. I pontini non dovrebbero avere a disposizione De Vitis mentre recupera Mariga. Sono a disposizione Rodriguez e Schiavone che però non sono al meglio dall’altra parte. L’unico squalificato è Dal Monte (Cesena).
Probabili formazioni:
Latina (3-4-3): Pinsoglio, Brosco, Dellafiore, Garcia Tena, Bruscagin, De Vitis, Rocca, Di Matteo, Insigne, Corvia, Buonaiuto. All. Vivarini.
Cesena (3-5-2): Agliardi, Ligi, Rigione, Perticone, Setola, Kone, Crimi, Garritano, Renzetti, Cocco, Ciano. All. Camplone.
Arbitro: Saia.
Diffidati: Di Matteo (Latina); Balzano, Cascione, Cocco, Crimi, Konè, Laribi, Perticone, Renzetti, Schiavone (Cesena).
Squalificati: Dal Monte (Cesena).
Leggi il match program
Novara-Benevento (Stadio Piola) – Cancellare in fretta lo stop interno contro il Bari è l’obiettivo del Benevento che va al Piola in una gara che si preannuncia scoppiettante con la prima volta da avversario in Piemonte di Baroni, lo scorso anno alla guida del Novara. I padroni di casa devono fare a meno di Calderoni. Dall’altra parte invece recupera Lucioni che tornerà titolare. Sono squalificati Chibsah e Ciciretti (Benevento).
Probabili formazioni:
Novara (3-4-1-2): Da Costa, Troest, Scognamiglio, Mantovani, Dickmann, Cinelli, Casarini, Chiosa, Sansone, Galabinov, Macheda. All. Boscaglia.
Benevento (4-2-3-1): Cragno, Venuti, Camporese, Lucioni, Pezzi, Del Pinto, Viola, Lopez, Falco,  Cissè, Ceravolo. All. Baroni.
Arbitro: Di Paolo.
Diffidati: Calderoni, Da Costa, Macheda (Novara); Ceravolo, Cissè (Benevento).
Squalificati: Chibsah, Ciciretti (Benevento).
Leggi il match program
Perugia-Frosinone (Stadio Curi) – Gara insidiosa per la capolista quella del Curi con il Perugia che vuole ripartire dopo lo stop di Ferrara. Il Frosinone però deve difendersi dagli attacchi delle inseguitrici e cerca la quinta vittoria in sei gare. Nel Grifone non ci saranno Mancini e Rosati infortunati mentre dall’altra parte sono tutti convocati. Non ci sono squalificati.
Probabili formazioni:
Perugia (4-3-3): Brignoli, Belmonte, Volta, Monaco, Di Chiara, Ricci, Brighi, Dezi, Mustacchio, Forte, Guberti. All. Bucchi.
Frosinone (3-4-1-2): Bardi, Ariaudo, Krajnc, Ciofani, Fiamozzi, Gori, Maiello, Mazzotta, Kragl, Ciofani, Dionisi. All. Marino.
Arbitro: Abisso.
Diffidati: Belmonte, Brighi, Del Prete, Di Chiara, Guberti, Monaco, Volta (Perugia).
Squalificati:
Leggi il match program
Pisa-Carpi (Arena Garibaldi – Stadio Anconetani) – Sei risultati utili consecutivi è il trend che ha portato il Pisa fuori dalla zona caldissima della graduatoria. Vuole continuare su questa scia Gattuso che ospita il Carpi finito fuori dalla zona playoff dopo la sconfitta di Chiavari. L’unico squalificato è Di Tacchio (Pisa). Gattuso non recupera gli infortunati Crescenzi, Lusizzo, Landre, Lores, Varela e Avogadri. Castori è in emergenza perchè rischia di perdere in difesa sia Romagnoli che Gagliolo. Probabili formazioni:
Pisa (4-3-1-2): Ujkani, Mannini, Milanovic, Del Fabro, Longhi, Verna, Zammarini, Angiulli, Gatto, Masucci, Manaj. All. Gattuso.
Carpi (4-4-2): Belec, Struna, Gagliolo, Poli, Seck, Letizia, Lollo, Bianco, Di Gaudio, Beretta, Mbakogu. All. Castori.
Arbitro: La Penna.
Diffidati: Crescenzi, Mannini (Pisa); Struna (Carpi).
Squalificati: Di Tacchio (Pisa).
Leggi il match program
Pro Vercelli-Avellino (Stadio Piola) – Punta a dare continuità al successo di Cesena la Pro Vercelli che avrà di fronte un’altra gara molto delicata visto lo stato di forma dell’Avellino che, nel girone di ritorno, ha conquistato più punti di tutte le altre. Diverse le assenze tra i padroni di casa che non recuperano nessuno tra quelli che sembravano papabili almeno per la panchina. Dall’altra parte invece Belloni dovrebbe recuperare con la febbre che è passata finalmente. Rimangono fuori però Asmah, Gavazzi e Lasik. Non ci sono squalificati.
Probabili formazioni:
Pro Vercelli (3-5-2): Provedel, Legati, Bani, Konate, Berra, Palazzi, Emmanuello, Vives, Mammarella, Aramu, Bianchi. All. Longo.
Avellino (4-4-2): Radunovic, Gonzalez, Jidayi, Djimsiti, Perrotta, Laverone, Moretti, Paghera, D’Angelo, Ardemagni, Verde. All. Novellino.
Arbitro: Martinelli.
Diffidati: Bani, Emmanuello (Pro Vercelli); Eusepi, Lasik, Paghera, Radunovic (Avellino).
Squalificati:
Leggi il match program
Salernitana-Spal (Stadio Arechi) – Altro banco di prova importante per la Spal che va a Salerno per sfidare la squadra di Bollini, reduce dal k.o. amaro di Trapani che ha un po’ rallentato la scalata dei granata in classifica alla ricerca di un piazzamento in zona playoff. Bollini rischia di perdere Coda e Tuia che hanno lavorato a parte. Della Rocca e Bernardini invece saranno fuori. Sono squalificati Odjer, Busellato (Salernitana) e Mora (Spal).
Probabili formazioni:
Salernitana (3-5-2): Gomis, Perico, Schiavi, Luiz Felipe, Bittante, Minala, Ronaldo, Zito, Vitale, Coda, Rosina. All. Bollini.
Spal (3-5-2): Meret, Vicari, Giani, Gasparetto, Lazzari, Pontisso, Arini, Mora, Costa, Zigoni, Finotto. All. Semplici.
Arbitro: Pasqua.
Diffidati: Improta, Schiavi, Vitale (Salernitana); Lazzari, Zigoni (Spal).
Squalificati: Busellato (Salernitana).
Leggi il match program
Spezia-Ascoli (Stadio Picco) – 4 punti separano in classifica Spezia ed Ascoli che sono accomunate dagli stessi risultati ottenuti nelle ultime tre gare. I liguri cercano il successo per continuare la corsa ai playoff, di contro i marchigiani potrebbero inserirsi nella corsa in caso di risultato positivo. Tra i padroni di casa non ce la fa Errasti ma recupera Pulzetti che lo dovrebbe sostituire. Dall’altra parte invece Cacia non è al meglio e Giorgi rimarrà fuori. Sono squalificati Piu (Spezia) e Augustyn (Ascoli). Sono invece indisponibili Giorgi e Perez (Ascoli).
Probabili formazioni:
Spezia (4-3-3) Chichizola, De Col, Valentini, Terzi, Ceccaroni, Errasti, Sciaudone, Djokovic, Piccolo, Fabbrini, Granoche. All. Di Carlo.
Ascoli (4-4-2): Lanni, Mogos, Gigliotti, Mengoni, Mignanelli, Orsolini, Cassata, Bianchi, Felicioli, Favilli, Cacia. All. Aglietti.
Arbitro: Rapuano.
Diffidati: Granoche, Nenè, Vignali (Spezia); Addae, Almici, Favilli (Ascoli).
Squalificati: Piu (Spezia); Augustyn (Ascoli).
Leggi il match program
Vicenza-Virtus Entella (Stadio Menti) – Gli ultimi risultati negativi hanno portato Bisoli a scegliere il ritiro per preparare al meglio il match del suo Vicenza contro la Virtus Entella, piazzata all’ottavo posto in graduatoria al pari dell’altra ligure, lo Spezia. Tra i biancorossi rischiano di rimanere fuori Benussi, Pucino e Orlando mentre dall’altra parte Breda ritrova Ammari che ritorna dalla squalifica. Non ci sono squalificati.
Probabili formazioni:
Vicenza (4-2-3-1): Benussi, Pucino, Esposito, Adejo, Bianchi, Gucher, Rizzo, Bellomo, Vita, Giacomelli, De Luca. All. Bisoli.
Virtus Entella (4-3-1-2): Iacobucci, Pecorini, Ceccarelli, Pellizzer, Baraye, Palermo, Troiano, Moscati, Tremolada, Caputo, Catellani. All. Breda.
Arbitro: Serra.
Diffidati: Bellomo, Ebagua, Giacomelli, Gucher, Siega (Vicenza); Ammari (Virtus Entella).
Squalificati:
Leggi il match program

Nella foto La Presse i calciatori della Spal

 

 

 

Tutte le news

Lega B

Serie BKT 2025/2026: cinque infrasettimanali, in campo nel boxing day e a Pasquetta

Assemblea a Milano con il Presidente della Lega Pro Marani. Il 23 luglio Forum delle proprietà per parlare di futuro della B

Lega B

Cordoglio per la scomparsa di Francesco Bellini

La Lega Serie B si stringe attorno alla famiglia dell'ex presidente dell'Ascoli Calcio 

Lega B

Consiglio Federale oggi a Roma

Presente in federazione anche il Presidente Paolo Bedin 

LNPB
Lega B

Il calendario Serie BKT 2025/2026 il 30 luglio presso Palazzo Te a Mantova

Tra i vari punti trattati durante il Consiglio Direttivo di Lega, stabilita anche la data che sancirà l'avvio del nuovo campionato

Serie BKT

I ritiri della Serie BKT 2025/26

Trentino-Alto Adige e Abruzzo le mete più gettonate, la preparazione estiva è iniziata

Lega B

Il nuovo KOMBAT™ Ball 2025/2026

Il pallone ufficiale della Serie BKT 2025/2026 è realizzato da Kappa® e verrà presentato a Mantova durante la presentazione del calendario della nuova…

loading
expand_less