FIGC, Approvati Piano di Audit e Manuale Licenze UEFA

Consiglio federale: presente il Presidente della Lega B Bedin. Gravina parla degli impianti per EURO 2032

Foto La Presse

 

L’approvazione all’unanimità del Piano di Audit 2025 e del nuovo Manuale delle Licenze UEFA ha caratterizzato la riunione odierna del Consiglio Federale, al quale ha partecipato anche il Presidente della Lega Serie B Paolo Bedin.

Il presidente Gabriele Gravina ha aperto la riunione dando il benvenuto al nuovo consigliere federale in quota Lega Pro Giulio Gallazzi, eletto lo scorso 2 ottobre, e ai nuovi componenti del Collegio dei Revisori dei Conti Gerardo Longobardi, nominato dal CONI, e Massimo Colletti, nominato con Decreto del Ministro per lo Sport e i Giovani dello scorso 26 settembre.
Gravina ha ribadito il suo plauso per la firma del nuovo accordo collettivo tra Lega Serie A e AIC, sottolineando come il rafforzamento dei vincoli di collaborazione tra le componenti sia fondamentale per lo sviluppo del calcio italiano nel suo complesso. Il presidente della FIGC ha poi informato il Consiglio della firma della convenzione con la Commissione indipendente per il controllo dell’equilibrio economico finanziario delle società sportive professionistiche (ex art. 13 bis DL n.36/2021), che si è insediata lo scorso 1° ottobre. A quella data, quindi, la Covisoc ha cessato di operare. Gravina ha sollecitato in particolare una riflessione sull’illegittimità dell’imposizione, in capo alla FIGC e ai club, dell’obbligo del pagamento alle spese per la funzionalità della stessa Commissione, su cui c’è stata un’unanime condivisione in seno al Consiglio Federale.

UNO STAGE PER LA NAZIONALE. L’avventura di Gennaro Gattuso sulla panchina della Nazionale è iniziata bene: quattro vittorie nelle prime quattro gare e la qualificazione ai play-off in cassaforte grazie agli ultimi due successi con Estonia e Israele. “Gattuso - le parole in conferenza stampa di Gravina - ha ridato entusiasmo, carattere e voglia a una squadra che vuole centrare gli obiettivi. A Coverciano stiamo sempre tutti insieme, come chiesto dall’allenatore, per centrare questo obiettivo a cui teniamo in maniera particolare. Stiamo portando avanti una progettualità storica nel mondo del calcio, che non può essere offuscata da una mancata qualificazione a un Mondiale e per giunta legata a un solo risultato negativo, quello contro la Norvegia".

In caso di play-off, per evitare dopo le gare di novembre che Gattuso ritrovi gli Azzurri solo a fine marzo, è allo studio l’organizzazione di uno stage: “Ritengo fantasioso lo spostamento di una giornata di campionato - ha aggiunto il presidente federale – basta vedere quelli che sono gli impegni delle squadre tra campionato, competizioni internazionali e Coppa Italia. Appellandomi alla sensibilità della Lega di Serie A e del presidente Simonelli è in piedi l’ipotesi di organizzare uno stage il 9 e 10 febbraio. Mi sembra che ci sia la disponibilità a parlarne”.

GLI STADI PER EURO 2032. In conferenza stampa Gravina è tornato a parlare anche della situazione dell’impiantistica in relazione a EURO 2032. Se San Siro è fuori dai giochi (“non ha gli standard per partecipare degnamente alla selezione”), il nuovo stadio della Roma ha buone possibilità di ospitare il torneo continentale: “Con la Roma abbiamo fatto un incontro e ho notato massima disponibilità del sindaco Gualtieri e tanta voglia da parte della proprietà giallorossa. Sono molto fiducioso che la città di Roma possa avere un secondo stadio per gli Europei”.

PIANO DI AUDIT E MANUALE LICENZE UEFA. È stato approvato all’unanimità il Piano di Audit 2025, elaborato in ottica di risk based aggiornato agli esiti del Risk & Control self Assessment aggiornato al 2024 e delle valutazioni qualitative. A seguito di delibera dell’OdV del 1° ottobre 2021, gli interventi di audit pianificati prevedono altresì le verifiche di compliance al D.lgs. 231/2001. Il Consiglio ha approvato all’unanimità anche il nuovo Manuale delle Licenze UEFA, le cui principali modifiche sono in larga parte riferibili agli aggiornamenti, obbligatori, introdotti dall’UEFA con la nuova edizione dell’UEFA Club Licensig and Financial Sustainability Regulations e la nuova edizione dell’UEFA Stadium Infrastructure Regulations. Proseguendo il proficuo lavoro nel tavolo tecnico appositamente convocato, il Consiglio ha inoltre approvato alcune modifiche degli artt. 28,33 e 33 bis delle Noif in materia di regolamentazione dei ‘Giovani di Serie’ con contratto di apprendistato.

NOMINE DI COMPETENZA. Il segretario generale Marco Brunelli ha ringraziato il presidente della Commissione federale di garanzia Pasquale de Lise e il componente Cesare Mirabelli - che hanno svolto due mandati consecutivi e non potranno quindi essere rinnovati - per l’impegno e la professionalità con i quali hanno accompagnato le delicata attività della Commissione, e ha informato il Consiglio che sarà avviato nei prossimi giorni il processo per l’individuazione del nuovo organico, attraverso l’esame delle manifestazioni di interesse che perverranno. Il Consiglio ha nominato la nuova Commissione Esaminatrice per l’esame speciale agenti sportivi: Filippo Lattanzi (presidente), Alessandro Camilli, Paolo Marsilio e Alessio Piscini (componenti).

È stata rinnovata anche la Commissione Medico-Scientifica Federale: Paolo Zeppilli (coordinatore), Andrea Ferretti, Francesco Braconaro, Giuseppe Capua, Carmine Costabile, Francesco Cuccaro, Angelo De Carli, Walter Della Frera, Silvana Giannini, Gianni Nanni, Vincenzo Palmieri, Angelo Pizzi, Vincenzo Salini, Rodolfo Tavana, Carlo Tranquilli (componenti).

In ultimo, a seguito delle dimissioni della vice presidente Diana Bianchedi, il Consiglio ha integrato l’organico della Commissione Antidoping con la nomina di Walter Della Frera.

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Il messaggio del Presidente Gozzi per Entella-Sampdoria

Domani lo storico derby: interviene il numero uno della società di Chiavari

Serie BKT

Fanta B – I consigli per l'8ª giornata

Cinque nomi che possono fare la differenza e regalare gioie ai fantallenatori nel prossimo turno di campionato

Serie BKT

Ghedjemis MVP di settembre della Serie BKT

L'attaccante del Frosinone è il miglior giocatore del mese, la premiazione nel pre-gara di Frosinone-Monza

Serie BKT

Palermo-Modena a Chiffi

Derby ligure a Di Bello, quello campano a Mucera: le designazioni dell'8a giornata

LNPB
Lega B

Programma gare 13a-18a giornata Serie BKT

Pubblicati date e orari delle partite fino al 27 dicembre

Lega B

Pubblicata la nuova offerta Immgini salienti

Il pacchetto, non esclusivo, aggiorna quello “Highlights” e “GoalDay”

loading
expand_less