Empoli e Venezia, vittorie in trasferta

Pareggi tra Virtus Entella e Palermo e Carrarese con la Reggiana

 

Avellino-Empoli 0-3

Seconda vittoria di fila per l'Empoli che supera un Avellino in formazione rimaneggiata per le assenze forzate e quelle decise da Biancolino, che ha messo fuori rosa tre difensori (Cagnano, Manzi e Rigione) per motivi tecnici. Sblocca il risultato Elia che, appostato sul secondo palo, infila in rete un pallone spedito dalla sinistra da Moruzzi. Possibilità di raddoppio per l'Empoli al 27' con Nasti, la cui conclusione viene sventata da Daffara che respinge il pallone con il corpo. In chiusura di tempo il gol che chiude i conti: rinvio corto di Cancellotti che manda il pallone verso Saporiti che, da fuori area, spedisce la palla all'incrocio dei pali. Inutile il tentativo di rimonta nella ripresa di un Avellino che cambia modulo e uomini senza riuscire a evitare la sconfitta che diventa più pesante con Pellegri che cala il tris quando, indisturbato in mezzo all'area irpina, infila il pallone in rete.

 

Carrarese-Reggiana 0-0

Finisce a reti bianche ma occasioni a ripetizione per Carrarese e Reggiana che si sono affrontate a viso aperto fino al 95'. Nel primo tempo, alla mezz'ora, Schiavi sfiora il gol da 40 metri e subito dopo Portanova impegna Bleve. Nella ripresa, al 30', grande occasione per la Reggiana ma Papetti di testa colpisce la traversa e sulla ribattuta Novakovich da due passi non riesce a battere Bleve che respinge miracolosamente. In pieno recupero, poi, Oliana alla disperata salva su Gondo.

 

Virtus Entella-Palermo 1-1

Pohjanpalo risponde a Tiritiello, è 1-1 tra Entella e Palermo. Attorno alla mezz'ora sono i rosanero ad andare vicino al gol con un paio di mischie nell'area piccola biancoceleste sbrogliate da Colombi. Quando la partita sembra scivolare verso l'intervallo con il nulla di fatto all'ultimo secondo del tempo Karic-Bariti dialogano sulla destra, il primo arriva sul fondo e mette un pallone teso sul primo palo dove Tiritiello brucia tutti e mette in rete il suo sesto gol stagionale. Il pari del Palermo arriva al 13' della ripresa: Palumbo ruba palla sull'uscita un po' pasticciata di Tiritiello, porge a Pohjanpalo, in pratica un rigore in movimento che il finlandese finalizza con un rasoterra a fil di palo. Al 20' clamorosa traversa colpita da Franzoni. Sull'altro fronte sempre Pohjanpalo con un piattone al volo manca di pochissimo la porta. Ma è l'Entella che recrimina di più: al 90' Russo solo in area sbaglia il tiro a giro.

 

Padova-Venezia 0-2

Il derby veneto certifica la forza del Venezia, che sconfigge all'Euganeo 2-0 il Padova e continua la sua risalita verso i primi posti della classifica. Patch indossata sulle maglie dalle due squadre per lanciare il proprio messaggio contro la violenza sulle donne. La gara parte subito a ritmi alti, il Venezia attacca ma la prima occasione è del Padova: al 6' un destro dal limite di Faedo costringe Stankovic a rifugiarsi in angolo. Dopo 3' sono gli ospiti a passare grazie a Busio, che recupera palla sulla trequarti avversaria, scambia con Yeboah e batte Fortin in diagonale. Il Padova accusa il colpo ma cresce dopo la metà del primo tempo, sospinta anche dall'incitamento dei tifosi, che per i primi 20 minuti hanno scioperato per protesta contro il divieto di trasferta per i sostenitori veneziani. Le due squadre vanno a riposo con il Venezia in vantaggio 1-0 e già dopo una decina di minuti della ripresa, il tecnico biancoscudato Andreoletti decide di giocarsi la carta Gomez. Il Papu, accolto dall'ovazione dell'Euganeo, torna così in campo dopo oltre due anni di stop a causa della squalifica per doping. L'entusiasmo viene però raffreddato ben presto dal cinismo del Venezia, che raddoppia al 22': Yeboah entra in area e viene steso da Barreca. L'arbitro assegna il calcio di rigore che lo stesso Yeboah trasforma. Nel finale il Padova ci prova con generosità, ma il portiere ospite è attento a disinnescare i tentativi di Buonaiuto e Bortolussi.

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Gol e spettacolo al Ceravolo

Finisce 3 a 3: il Pescara va avanti due volte ma si salva solo nel finale

Lega B

La Serie BKT torna sulla Rai

Da domani, sabato 22 novembre, parte su Rai Sport ‘Serie B al 90°’ con tutti gli highlights del torneo

 

Serie BKT

Venezia e Padova insieme contro la violenza sulle donne

Entrambe le squadre scenderanno in campo indossando una patch speciale sulla maglia: La vera forza è Rispettare

Serie BKT

Il Palermo nel fortino di Chiavari

Le curiosità della 13a: il Monza si affida a Colpani, il giocatore con più occasioni, la Samp a Coda, suo lo zampino in cinque gol

Serie BKT

Fanta B – I consigli per la 13ª giornata

Cinque profili che possono fare la differenza nel prossimo turno

Lega B

Lega Serie B scende in campo con il Pallone Rosso

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il weekend della Serie BKT caratterizzato dalla campagna “B4LOVE”

loading
expand_less