Derby emiliano: a Diaw risponde Benedyczak

1 a 1 al Braglia (con record di pubblico) fra Modena e Parma. Palo di Estevez

Nella foto La Presse un duello fra Oukadda e Benedyczak

 

Il derby emiliano regala spettacolo e due gol nei primi 16', poi si spegne e alla fine il pari va bene sia al Modena, sempre più lontano dalla zona calda (+7), che al Parma, che aggancia la Reggina al 5°posto. Parte forte la squadra di Tesser pericolosa con Diaw (tocco out su uscita di Buffon) e poi avanti grazie al corner di Tremolada che Diaw spizza sul primo palo, sulla linea la deviazione decisiva sembra di Silvestri, ma il gol, almeno per il momento, viene assegnato a Diaw. La gioia di casa dura poco, perché dopo 2' dalla punizione di Estevez arriva la sponda di Cobbaut per Benedyczak che fredda Gagno con un missile sotto la traversa. Dopo 16' di fuoco la gara si spegne un po' e solo il Parma sfiora il gol col tiro da fuori di Estevez (34') che coglie il palo. Nella ripresa la gara resta in equilibrio ma senza grandi occasioni, solo nel finale Mihaila impegna da fuori Gagno e ancora il rumeno al 92' con un destro a giro sfiora il sette.

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Al solito Gytkjaer risponde Kouda

Gol e rosso per il centrocampista lombardo delle aquile in prestito dal Parma

Serie BKT

Under 21, Baldini ne chiama 10 dalla B

Prima assoluta per il difensore del Frosinone Calvani. Anche Nunziata ne chiama 10, quattro dalla Juve Stabia

Serie BKT

Fanta B – I consigli per la 12a giornata

Cinque nomi che possono fare la differenza e regalare gioie ai fantallenatori nel prossimo turno di campionato

Serie BKT

Spezia e Bari per invertire la tendenza

Aquile per la prima gioia casalinga, galletti in trasferta senza tre punti da febbraio. Tutto sul big match Frosinone-Modena

Lega B

Bedin all’evento sull’efficienza energetica degli impianti sportivi

Il Presidente della Lega Serie B presente a Rimini insieme ai presidenti Daniele Sebastiani e Matteo Marani

Serie BKT

Spezia, Donadoni si presenta

Con lui il Presidente Charlie Stillitano: Uniti potremo uscire da una situazione complicata

loading
expand_less