Cosenza – Brescia: numeri e curiosità

Quasi un inedito il playout per le due squadre, con il Cosenza che aveva giocato questo genere di doppia sfida proprio l’anno scorso

Foto LaPresse

 

Il destino appeso a 180 minuti di gioco. Si potrebbe riassumere così lo scontro che andrà in scena il 25 maggio ed il 1° giugno, e che mette di fronte il Brescia di Daniele Gastaldello ed il Cosenza di William Viali nel playout salvezza.

Una sfida troppo importante in cui nessuna delle 2 squadre avrà il doppio risultano a favore, considerando che entrambe hanno chiuso il campionato con lo stesso numero di punti. Il miglior posizionamento del Brescia dovuto agli scontri diretti in campionato è valso “solo” per stabilire il favore del fattore casa nella gara di ritorno.

Questo vantaggio è frutto degli scontri diretti in stagione, l’1-1 al San Vito-Marulla dell’8 dicembre, con reti di Larrivey al 71’ e pari di Bianchi al 92’ ed il 2-1, lo scorso 1° maggio, in Lombardia, con reti di Adryan e Cistana per i lombardi e gol di D’Orazio per i calabresi, nel finale.

Per le due squadre il playout è quasi una novità.

Il Cosenza lo ha disputato solo una volta, la scorsa stagione quando sotto la guida dell’attuale tecnico del Südtirol, Pierpaolo Bisoli, incrocia il destino con il Vicenza di Francesco Baldini. La sfida termina 1-0 per i vicentini al Romeo Menti, con rete di Maggio, e 2-0 a Cosenza, con la doppietta di Larrivey che vale la permanenza in Serie B.

I Lupi della Sila hanno nel loro curriculum anche uno spareggio salvezza, quello disputato il 26 giugno 1991 all’Adriatico di Pescara contro la Salernitana. In quel contesto i rossoblù guidati da Edy Reja superarono la Salernitana di Ansaloni con un gol nei tempi supplementari del compianto Gigi Marulla, l’uomo a cui è dedicato lo Stadio della sfida di andata.

Il Brescia non ha mai disputato il playout, ma ha all’attivo uno spareggio salvezza datato 24 giugno 1989, quando al Dino Manuzzi di Cesena le Rondinelle di Vincenzo Guerini arrivarono fino ai calci di rigore (0-0 dopo i tempi supplementari) contro l’Empoli di Ferdinando Donati. La lotteria dal dischetto termina in favore dei lombardi, 3-0 il punteggio con reti di Turchetta, Corini e Zoratto.

Ovviamente diverso il dato dei precedenti tra le due formazioni. Brescia e Cosenza in Serie B si sono affrontate in 32 occasioni con il bilancio in favore delle Rondinelle che vantano 12 vittorie contro le 7 dei cosentini, 13 i pareggi.

Da segnalare, inoltre, che il Brescia non perde con il Cosenza da nove sfide, con un bilancio di 6 vittorie e 3 pareggi. L’ultima vittoria dei calabresi risale al 16 gennaio 2000 quando i rossoblù espugnarono il Rigamonti, con una rete di Francesco De Francesco.

Non particolarmente esaltante per il Cosenza il bilancio interno delle ultime sette sfide con il Brescia. Il bilancio parla di 5 pareggi e 2 sconfitte. L’ultima vittoria al San Vito risale a ben 27 anni fa, al 17 dicembre 1995, quando il Cosenza di Mutti ebbe la meglio sul Brescia di Lucescu per 3-2 con reti di Alessio, dell’attuale tecnico della Ternana Cristiano Lucarelli e ancora lui, Gigi Marulla per i padroni di casa, autorete di Paschetta e Saurini per gli ospiti.   

Per quanto riguarda gli allenatori, solo un confronto ufficiale tra Gastaldello e Viali, quello già menzionato dello scorso 1° maggio. La parola adesso passa al campo che aggiornerà di nuovo numeri e statistiche, aggiungendo un nuovo pezzo di storia per i 2 club.

 

 

Tutte le news

Lega Nazionale Professionisti B
Serie BKT

Giudice Sportivo, due squalificati

Le decisioni dopo le semifinali di ritorno playoff: uno squalificato a testa per Bari e Cagliari

BeSport

BeSports: il Venezia è campione dell’edizione 2023

Grazie alla coppia Margamat-Cerux, i lagunari la spuntano in finale sul Cagliari con il risultato di 2 match a 1. Balata: "Un’edizione che ha lasciato…

Serie BKT

Curiosità, chi ha vinto i playoff?

Viaggio a ritroso sui 17 precedenti da quando esiste la post season. Due volte la terza si è giocata la A con la quinta

Serie BKT

Il Cagliari raggiunge il Bari in finale

Finisce 0 a 0 al Tardini e i rossoblù possono festeggiare. Due traverse per i crociati

Primavera 2

Monza promosso in Primavera 1

Finale playoff con l'Ascoli dalle mille emozioni: finisce ai rigori dopo il 3 a 3 al 90'

Serie BKT

E' il giorno di Parma-Cagliari

In attesa di conoscere la seconda finalista playoff, un focus con dati e curiosità sulle due squadre

loading
expand_less