Con il tempismo di Flavio Bianchi jr.

Giovane dalle grandi aspettative, ora avrà a disposizione un’intera stagione con il Brescia

Nella foto La Presse l'attaccante del Brescia Flavio Bianchi

 

Dopo appena 90 minuti di Serie BKT 2022-2023 Flavio Bianchi jr ha già fatto intuire che può ritagliarsi a pieno titolo un ruolo da protagonista nel campionato. 
Alla seconda stagione in prestito al Brescia, stavolta dal girone d’andata e con la seria prospettiva di scalare le gerarchie e instaurarsi come un titolare negli 11 iniziali, l’attaccante classe 2000 ha bagnato l’esordio allo stadio “Rigamonti” con un pregevolissimo gol al Südtirol
Controllo di palla, capacità di eludere l’intervento del difensore Zaro, sensibilità assoluta nel colpo sotto con cui ha scavalcato il portiere Poluzzi: la rete valsa il 2-0 finale alle Rondinelle è stata un vero e proprio saggio delle sue qualità e della sua capacità di fare scelte giuste con il giusto tempismo.
Se nell’intera scorsa stagione, a metà tra il Genoa e il prestito in Lombardia, la seconda punta ha realizzato 3 marcature, dopo appena 2 gare ufficiali, quest’anno il record di segnature è già quasi eguagliato (ora a quota 2). Conseguenza della fiducia che un allenatore abile a direzionare il talento col fine di farlo sbocciare come Pep Clotet ha saputo istantaneamente trasmettergli. 
Miglior giovane del torneo di Viareggio 2019 con la maglia del Torino, Bianchi jr. ha sempre dimostrato abnegazione e capacità di calarsi a pieno nel contesto di riferimento, adesso ha la chance piena per dimostrare al calcio italiano quale sia la sua caratura. Non esiste cornice migliore della Serie BKT per permettere al ligure di affinare le proprie caratteristiche.
 
Che con la porta avversaria Bianchi abbia un feeling speciale è evidente sin dai tempi della Primavera del Grifone. In 62 partite la punta ha realizzato 32 gol, dando sorprendente continuità ai 27 messi a referto invece con l’Under 17 dello stesso club. Il dubbio che attanagliava gli addetti ai lavori riguardava la sua spendibilità nel calcio professionistico: alto soltanto 178 centimetri, col senso del gol della prima punta ma il fisico della seconda, non era scontato trovasse una propria dimensione. Già nel campionato 2020-2021, invece, ha dimostrato l’universalità del suo bagaglio calcistico.
Al primo e unico prestito in Serie C, in una Lucchese retrocessa sul campo e ripescata successivamente, segna ben 13 reti. 
Non esiste contesto troppo difficile o campo poco idoneo per chi vive questo sport con la sua ossessione. Mister Giovanni Lopez, colui che ha avuto il merito di valorizzarlo in Toscana, dirà di lui: “Non è una prima punta, ha bisogno di girare intorno a un centravanti. È veloce, dinamico, vede il gioco. È forte mentalmente. Uno così va fatto giocare. Ha talmente tanta classe che il salto di categoria non si è sentito proprio, faceva gol in qualsiasi modo. Di destro, di sinistro, di testa. E poi tutti da solo.”
 
Nella stagione scorsa il Genoa ha deciso di provare a scommettere su di lui, impressionato dai numeri della breve ma entusiasmante carriera. Sia con Davide Ballardini che con un leggendario ex goleador quale Andriy Shevchenko, tuttavia, il suo minutaggio è stato davvero esiguo. Chiuso da Mattia Destro al centro dell’attacco e dalle tante seconde punte presenti in rosa, i sei mesi all’ombra della Lanterna con la prima squadra gli sono serviti più che altro ad accumulare conoscenze. 
Una gioia enorme, però, se l’è regalata realizzando il primo gol in Serie A contro l’Empoli. Una rete per nulla banale, giunta all’89’ che ha sancito il 2-2 finale della sfida.
Il primo calciomercato interamente condotto da 777 Partners, nuovo gruppo proprietario del Grifone, conduce Bianchi via da quella che da sempre l’attaccante considera casa sua. Il destino, però, gli offre un altro enorme assist: dopo Sheva, ha il privilegio di essere allenato da un altro gigante del gol come Filippo Inzaghi. L’attuale allenatore della Reggina è un altro che sulla ferocia agonistica ha fondato la sua intera carriera. Nonostante la potenziale enorme affinità, il ragazzo fa tanta panchina sia con lui che quando gli succede Eugenio Corini. Nel poco tempo a disposizione, però, fa 2 gol e 2 assist (ironia della sorte, sempre in casa contro il Perugia) in soli 180’ e sono tutti decisivi. 
Nel match di campionato ribalta l’iniziale svantaggio con appena 10 minuti a disposizione, mentre nel turno preliminare dei playoff condanna il Grifo all’eliminazione in soli 15 minuti: entra in campo nel secondo tempo supplementare, serve la palla del 2-2 ad Ayé e poi trova la gioia personale chiudendo la gara. 
Numeri da calciatore importante, dalla mentalità notevolissima a discapito della giovane età. Numeri che raccontano il potenziale di Flavio Bianchi jr, prospetto interessante che deve e può uscire dalla condizione di calciatore utile da inserire a partita in corso. 
 

 

 

Tutte le news

Primavera 2

Frosinone e Parma in Primavera 1

Promozione aritmerica per le due giovanili con una giornata di anticipo

Serie BKT

Il Pisa cerca la A in un ostico San Nicola

Solo un successo per i toscani, risale al 2007. Sassuolo a caccia di Benevento e Ascoli

Serie BKT

Bari-Pisa a Marcenaro

Le desiganzioni: per la lotta salvezza Frosinone-Cittadella a Bonacina, Salernitana-Mantova a Prontera

Serie BKT

Gudice sportivo, 11 squalificati

Due giornate a Mendes, una ciascuna a tutti gli altri dopo la 36a giornata

Serie BKT

Lo strano caso di Brescia e Reggiana

Classifica cortissima: dopo le vittorie del 1° maggio le due squadre si trovano in zona playout ma a sei punti dai playoff

Serie BKT

Il Sassuolo festeggia la promozione con una vittoria

Prima Verdi e poi Boloca regolano la Carrarese al Mapei

loading
expand_less