Compleanno e anticipo, occhi puntati su Cosenza-Samp

110 anni per i lupi: serata di festa in un Marulla tutto esaurito con Balata e le vecchie glorie rossoblù

 

Prende il via con il match del San Vito Luigi Marulla tra il Cosenza di Fabio Caserta e la Sampdoria di Andrea Pirlo la settima giornata di ritorno della Serie BKT. Una sfida che mette di fronte due formazioni attualmente attestate nella parte destra della classifica ma con l’ambizione di scalare il prima possibile alcune posizioni. 
Ne sono consapevoli i due tecnici che arrivano alla sfida con due percorsi quasi diametralmente opposti ma con lo stesso obiettivo, fare punti per riagganciarsi al treno delle prime otto. Treno che dista un solo punto per il Cosenza e sei per la Sampdoria.
Da un lato troviamo quindi i padroni di casa reduci da cinque partite consecutive senza sconfitte con uno score di 3 vittorie e  2 pareggi. La striscia del club positiva più lunga da un anno a queste parte. 
Gli ospiti, invece, avevano concluso discretamente l’anno precedente, ma nel 2024 hanno raccolto appena cinque punti in sei partite, 1 vittoria, 2 pareggi e ben 3 sconfitte. Si tratta della terza peggiore striscia del periodo dopo quelle di Cittadella che di punti ne ha fatti tre, oltre al Lecco che è ferma a zero.

La festa - In vista della sfida contro la Sampdoria, il Cosenza festeggia i 110 anni di storia della società. Prima della partita ci saranno diverse attività per celebrare l’anniversario organizzate dal club di Eugenio Guarascio, sotto gli occhi del presidente di Lega B Mauro Balata, presente questa sera in un Marulla tutto esaurito insieme a tanti altri ospiti e alle vecchie glorie rossoblù

 

Fabio Caserta deve fare a meno di Venturi che è squalificato, al suo posto dovrebbe giocare il giovanissimo Fontanarosa, ma recupera Marras che entra in ballottaggio con Canotto e Mazzocchi per due maglie.
Ma soprattutto potrà contare sulla vena di Gennaro Tutino segnalato in stato di grazia, vincitore del premio AIC come miglior giocatore del mese di gennaio. L’attaccante conta 7 gol nelle ultime quattro partite, a partire da inizio dicembre ad oggi, nessun giocatore ha realizzato più reti del bomber del Cosenza nei cinque maggiori campionati europei e relative seconde divisioni. 


L’attaccante dei calabresi, arrivato a quota 12 reti in questa Serie BKT, è ad una sola lunghezza dal suo record realizzativo in un singolo torneo cadetto. Ovvero quello della stagione 2020-2021 quando ha realizzato 13 reti in 36 gare con la maglia della Salernitana. 
Dubbi di modulo invece per Andrea Pirlo legati essenzialmente all’utilizzo o meno di Benedetti. La sua presenza, infatti, potrebbe spingere il tecnico dei blucerchiati ad un cambio di modulo con un centrocampo più compatto in grado di mettere in difficoltà quello dei Lupi della Sila.
Centrocampo calabrese che si basa su una mediana con due interpreti centrali, Zuccon e Praszelik, più tre calciatori, meno propensi alla fase difensiva, alle spalle della punta. Per il resto da segnalare il rientro di Giordano, il possibile recupero di Borini, e la conferma, sulla sinistra difensiva, di Barreca che ha fatto molto bene nelle ultime settimane.
Ma al netto della preparazione, dei moduli, della tattica e della tecnica individuale diventerà decisivo il l’approccio al match, ma soprattutto la concentrazione costante durante tutti i 90 minuti che, nel caso di queste due squadre, non è un elemento banale. 
La Sampdoria, infatti, è la squadra che ha perso più punti da situazioni di vantaggio in questa Serie BKT, ben 18. Un vero problema. Al tempo stesso nessuna formazione ha recuperato meno punti del Cosenza una volta andata sotto nel punteggio in questo torneo, solo due alla pari di Ascoli e Cremonese. Attenzione quindi alla gestione dei vari momenti e del punteggio durante la partita.
Cosenza e Sampdoria si affrontano per la decima volta in Serie BKT. La prima sfida risale al 27 settembre 1999, Cosenza-Sampdoria 1-2 reti di vantaggio ospite di Esposito, pari di Biagioni e gol vittoria di Vergassola. L’ultima è la sfida di andata di questo campionato il 2-0 di Marassi del 22 ottobre frutto della doppietta di Borini. 
Il bilancio dei precedenti è nettamente a favore della Sampdoria, tanto che i blucerchiati sono la squadra che il Cosenza ha affrontato più volte in cadetteria senza mai vincere, 3 pareggi e 6 sconfitte in nove precedenti. 
Calcio d’inizio alle ore 20.30 allo San Vito-Gigi Marulla di Cosenza. In tv su Sky Sport, NOW TV e DAZN 
 

 

 

Tutte le news

Lega B

Serie BKT 2025/2026: cinque infrasettimanali, in campo nel boxing day e a Pasquetta

Assemblea a Milano con il Presidente della Lega Pro Marani. Il 23 luglio Forum delle proprietà per parlare di futuro della B

Lega B

Cordoglio per la scomparsa di Francesco Bellini

La Lega Serie B si stringe attorno alla famiglia dell'ex presidente dell'Ascoli Calcio 

Lega B

Consiglio Federale oggi a Roma

Presente in federazione anche il Presidente Paolo Bedin 

LNPB
Lega B

Il calendario Serie BKT 2025/2026 il 30 luglio presso Palazzo Te a Mantova

Tra i vari punti trattati durante il Consiglio Direttivo di Lega, stabilita anche la data che sancirà l'avvio del nuovo campionato

Serie BKT

I ritiri della Serie BKT 2025/26

Trentino-Alto Adige e Abruzzo le mete più gettonate, la preparazione estiva è iniziata

Lega B

Il nuovo KOMBAT™ Ball 2025/2026

Il pallone ufficiale della Serie BKT 2025/2026 è realizzato da Kappa® e verrà presentato a Mantova durante la presentazione del calendario della nuova…

loading
expand_less