Ceferin è il nuovo presidente della Uefa

Battuta la concorrenza di Van Praag, è lui l'erede di Platini: 'Grazie Figc, hai creduto subito in me'

 

 

Con 42 voti sui 55 totali, è Aleksander Ceferin a diventare il nuovo presidente della Uefa. Durante il Congresso Uefa, tenutosi oggi ad Atene, il quarantottenne dirigente sloveno è stato eletto con largo vantaggio rispetto allo sfidante, l’olandese Van Praag, e adesso sarà alla guida del massimo organismo calcistico europeo succedendo così a Michel Platini. 

"Grazie per il vostro fantastico supporto, per me questo incarico significa molto ed è motivo di grande onore e grande responsabilità al tempo stesso. La mia famiglia è molto orgogliosa, così come la mia bellissima Slovenia. E spero che un giorno anche voi sarete orgogliosi di me" sono le prime parole da presidente Uefa di Ceferin che poi ha voluto ringraziare la Figc per l’appoggio: ‘Mi ha appoggiato da subito, fin da quando la mia vittoria non era ancora chiara – ha proseguito – Ha avuto una fiducia speciale in me come persona e sono molto grato all’Italia". Soddisfatto il presidente della Federcalcio Carlo Tavecchio: "L’elezione di Ceferin a presidente della UEFA è un ottimo risultato per il calcio europeo e premia un progetto costruito negli ultimi mesi con il contributo fondamentale della Federcalcio – ha dichiarato – Siamo stati i suoi primi sostenitori e insieme a lui vogliamo costruire una nuova Uefa, più partecipata e meno verticista. L’Italia si è fatta portatrice con successo di istanze di cambiamento che hanno convinto tante altre Federazioni, è tempo di affrontare con nuove energie le sfide che il calcio del futuro ci impone".
Foto La Presse

 

 

 

Tutte le news

Lega B

Pescara-Cesena è l'Opening Day Serie BKT 2025/26

Pubblicato il programma gare delle prime tre giornate di campionato, all'Adriatico la gara inaugurale della stagione

Lega B

La B nel segno di "Pablito"

Protagonisti durante la presentazione del calendario 2025/2026 Stefan Schwoch, Massimo Coda e Armand Laurienté, Bedin: ‘Paolo Rossi persona speciale’

Lega B

Il calendario della Serie BKT 2025/2026

Pubblicato nella cornice di Palazzo Te a Mantova. Bedin: La B è imprevedibilità, gioventù e legame con il territorio

Serie BKT

Calendario Serie BKT, domani la presentazione a Mantova

L’evento in streaming su Dazn, You Tube Lega B e Radio Tv Serie A. Bedin: ‘Con Palazzo Te valorizziamo le bellezze del nostro Paese’

Lega B

Lega B vicina a Matthias Verreth

Scomparso il figlio di un anno del centrocampista belga del Bari

Serie BKT

Calendario asimmetrico, a Mantova il via alla stagione

Mercoledì a Palazzo Te le 38 giornate di campionato. Date e criteri della edizione numero 94

loading
expand_less