Buffon, il più grande dice stop

Il tweet di Balata: La storia del calcio italiano ci rende orgogliosi in tutto il mondo. Tu #Gigi ne sei l’interprete più grande

Foto La Presse

 

"Finisce qua. Mi hai dato tutto. Ti ho dato tutto. Abbiamo vinto insieme". Così sui social, Gianluigi Buffon, dà il suo definitivo addio al calcio giocato, all'età di 45 anni.

"Ventotto anni di carriera mi sembra un risultato incredibile, quasi impensabile, soprattutto per la continuità di rendimento dimostrata in quasi tre decenni. Questo, secondo me, è l'aspetto che più determina il valore di una carriera sportiva, in questo caso la mia". Con queste parole Gigi Buffon commenta sul sito del Parma, il suo ritiro dal calcio giocato. "Ci ho messo così tanta passione, dedizione, entusiasmo e allegria che a guardarmi indietro, posso dire che sono veramente volati. Sì, questi 28 anni - con queste due date (19 novembre 1995 e 30 maggio 2023, l'esordio in A e l'ultima in B) - sono la mia storia calcistica e la mia storia sportiva. Ma anche la storia di chi, con il tifo, con le lacrime e con l'amore, in questi 28 anni mi ha sostenuto", ha sottolineato l'ex portiere azzurro. "Voglio anche ringraziare Parma e la sua gente perché veramente mi ha fatto sentire tanto amato, anche in questi due anni: il presidente Kyle Krause - una delle persone migliori che ho conosciuto nel mondo del calcio - e i direttori della Società, ché mi avevano chiesto immediatamente di ricoprire un ruolo manageriale nel gruppo", ha concluso.  L'estremo difensore campione del mondo nel 2006 aveva un altro anno di contratto con il Parma.

Anche il presidente della Lega Serie B Mauro Balata ha voluto rendere onore a l'icona del nostro calcio che ha dato lustro alla B per due anni indossando la maglia della società che lo ha preso da ragazzino e lanciato nel palcosenico internazionale.


 

 

Tutte le news

Lega B

Pescara-Cesena è l'Opening Day Serie BKT 2025/26

Pubblicato il programma gare delle prime tre giornate di campionato, all'Adriatico la gara inaugurale della stagione

Lega B

La B nel segno di "Pablito"

Protagonisti durante la presentazione del calendario 2025/2026 Stefan Schwoch, Massimo Coda e Armand Laurienté, Bedin: ‘Paolo Rossi persona speciale’

Lega B

Il calendario della Serie BKT 2025/2026

Pubblicato nella cornice di Palazzo Te a Mantova. Bedin: La B è imprevedibilità, gioventù e legame con il territorio

Serie BKT

Calendario Serie BKT, domani la presentazione a Mantova

L’evento in streaming su Dazn, You Tube Lega B e Radio Tv Serie A. Bedin: ‘Con Palazzo Te valorizziamo le bellezze del nostro Paese’

Lega B

Lega B vicina a Matthias Verreth

Scomparso il figlio di un anno del centrocampista belga del Bari

Serie BKT

Calendario asimmetrico, a Mantova il via alla stagione

Mercoledì a Palazzo Te le 38 giornate di campionato. Date e criteri della edizione numero 94

loading
expand_less