Brescia, Palermo e Samp, vittorie da Serie A

Coppa Italia, i lombardi ne fanno tre ai veneti, siciliani corsari a Parma. Liguri avanti ai rigori, Cosenza ko a Torino

Borrelli segna l'1 a 0 (La Presse)

 

Parma-Palermo 0-1

Il Palermo espugna il Tardini e accede ai 16esimi di Coppa Italia. I rosanero di mister Dionisi (al debutto ufficiale sulla panchina dei siciliani) vincono 1-0 grazie alla rete dell'ex Roberto Insigne al 2° minuto di recupero del primo tempo. Una rete nata sull'assist di Diakitè e che ha deciso la partita anche se altrettanto importante è stata la prestazione del portiere rosanero Gomis che, al 19°, ha respinto il rigore calciato da Man e al 92° ha fatto una gran parata su un colpo di testa ravvicinato. Nonostante la differenza di categoria finisce 0-1 per il Palermo che meritatamente va ai sedicesimi e sfiderà il Napoli, mentre il Parma di Fabio Pecchia, neopromosso in A, saluta la Coppa Italia.

 

Brescia-Venezia 3-1

Un ottimo Brescia batte il Venezia e accede ai sedicesimi di finale di Coppa Italia. Le rondinelle di mister Maran, nonostante la differenza di categoria, al Rigamonti battono 3-1 i lagunari di Eusebio Di Francesco (neopromossi in A) e si guadagnano la sfida contro il Monza nel prossimo turno. Al 14° del primo tempo Borrelli sblocca il risultato. Si va all'intervallo sull'1-0, ma a inizio ripresa i lombardi raddoppiano con Olzer che, al 37°, sigla anche il 3-0 firmando la doppietta personale e chiudendo la partita. Arriva troppo tardi, infatti, il gol dei veneti che accorciano le distanze all'89° con Idzes. Finisce 3-1, Brescia ai 16esimi contro il Monza, Venezia eliminato.

 

Sampdoria-Como 5-4 dcr

Sarà la Sampdoria ad affrontare il Genoa ai 16esimi di finale di Coppa Italia. Il successo ai rigori sul Como regala il derby ai liguri, mentre i lombardi, neopromossi in A, salutano già la competizione.
Sfida tra due allenatori che hanno in comune un passato da fuoriclasse del centrocampo e il primo a far festa per un gol dei suoi è Andrea Pirlo. Sono i blucerchiati, al 37°, a passare in vantaggio con l'ex Ioannou che batte Reina, firma l'1-0 e non esulta. Sette minuti più tardi i lariani di Fabregas pareggiano con la rete di Cutrone. Si va all'intervallo sull 1-1, ma tra i lombardi c'è da registrare la sostituzione di Varane che, al 23°, deve interrompere il suo esordio per infortunio. Nella ripresa qualche occasione ma nessun gol e, al 97°, l'espulsione di Iovine per il Como. Il risultato non cambia, si va ai rigori: la Samp ne sigla quattro su cinque (di Tutino quello decisivo), il Como si ferma a 3, passano i padroni di casa, ai 16esimi sarà derby.

 

Torino-Cosenza 2-0

Il Torino accede ai sedicesimi di finale di Coppa Italia. Ai 32esimi i granata di mister Vanoli si impongono sul Cosenza di Alvini, per 2-0. Il risultato si sblocca subito in virtù di una sfortunata autorete di Camporese dopo neanche un minuto di gioco. Il definitivo 2-0 arriva all'84°, lo sigla capitan Zapata che mette al sicuro la qualificazione. Al prossimo turno i piemontesi affronteranno l'Empoli che ieri ha eliminato il Catanzaro imponendosi con un netto 4-1.

 

 

Tutte le news

Lega B

Pescara-Cesena è l'Opening Day Serie BKT 2025/26

Pubblicato il programma gare delle prime tre giornate di campionato, all'Adriatico la gara inaugurale della stagione

Lega B

La B nel segno di "Pablito"

Protagonisti durante la presentazione del calendario 2025/2026 Stefan Schwoch, Massimo Coda e Armand Laurienté, Bedin: ‘Paolo Rossi persona speciale’

Lega B

Il calendario della Serie BKT 2025/2026

Pubblicato nella cornice di Palazzo Te a Mantova. Bedin: La B è imprevedibilità, gioventù e legame con il territorio

Serie BKT

Calendario Serie BKT, domani la presentazione a Mantova

L’evento in streaming su Dazn, You Tube Lega B e Radio Tv Serie A. Bedin: ‘Con Palazzo Te valorizziamo le bellezze del nostro Paese’

Lega B

Lega B vicina a Matthias Verreth

Scomparso il figlio di un anno del centrocampista belga del Bari

Serie BKT

Calendario asimmetrico, a Mantova il via alla stagione

Mercoledì a Palazzo Te le 38 giornate di campionato. Date e criteri della edizione numero 94

loading
expand_less