B Italia in Giappone con i Primavera della B

Due amichevoli a Sendai ma anche formazione tecnica e incontri per stringere rapporti con la lega giapponese

 

 

B Italia, il progetto della Lega B di valorizzazione e crescita dei giovani italiani delle squadre della Serie B ConTe.it, va in Giappone. Venti ragazzi delle Primavera partiranno infatti sabato 23 settembre agli ordini di mister Massimo Piscedda per una tournée che precede due amichevoli nella città di Sendai. Ma non solo. Il programma stilato dall’Ufficio Cultura e Turismo della Municipalità della città giapponese prevede infatti calcio ma anche formazione ai tecnici e agli atleti delle scuole calcio. L’invito alla Lega B e alla sua rappresentativa rientra all’interno del progetto “City of Sendai Host-City for Olympic Games Tokyo 2020” per la promozione di Senday in previsione delle olimpiadi del 2020 che si svolgeranno a Tokyo.
Le amichevoli – La prima delle due gare sarà disputata il 26 settembre alle ore 19 contro il Sendai Ikuei mentre la seconda due giorni dopo, sempre alle 19, con il Vegalta Sendai squadra calcistica professionistica che milita in J. League 1, la massima serie del campionato di calcio giapponese. Entrambe le partite si giocheranno al Sendai stadium.
Altre iniziative – Oltre alle amichevoli i ragazzi di mister Piscedda saranno impegnati anche in momenti di formazione con i giovani delle scuole calcio di Sendai; inoltre lo staff tecnico guiderà stage di aggiornamento tecnico con alcuni allenatori locali. Il 30 settembre l’incontro con le scuole superiori di Sendai, infine un momento di ricordo e raccoglimento con la visita ai luoghi devastati dal terremoto del 2011. Parallelamente la rappresentanza della Lega B guidata dal responsabile dell’Area Competizioni Enrico Franchi e dal team manager Simone Farina terrà un incontro con la Japan Pro Soccer League con l’obiettivo di raggiungere una serie di intese che possano rendere durature e costanti nel tempo le relazioni iniziate con questa trasferta.
Questi i 20 convocati da mister Piscedda, delle annate ’99 e 2000:Federico Mazzarani (Ternana U. 2000), Matteo Stoppa (Novara, 2000), Nicholas Oberrauch (Parma, 1999), Simone Mancini (Pescara,1999), Lorenzo Panaioli (Perugia, 1999), Agostino Rizzo (Palermo, 1999), Simone Santoro (Palermo, 1999), Giuseppe Marcianò (Frosinone, 2000), Matteo Figoli (Spezia, 2000), Federico Adorni (Parma, 2000), Filippo Maria Forni (Cremonese, 1999), Simone Barezzani (Brescia, 1999),

Lorenzo Cortinovis (Pro Vercelli, 1999), Gioachino Carullo (Virtus Entella, 1999), Gennaro Borelli (Pescara, 2000), Leonardo Benedetti (Spezia, 2000), Luca Scarlino (Spezia, 2000), Alessandro Minelli (Pescara, 1999), Filippo Ranocchia (Perugia, 2001) Alessandro Carnicelli (Cesena, 1999).

 

Nella foto La Presse Massimo Piscedda

 

 

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

La geografia della Serie BKT 2025/2026

Guida il Nord con 11 squadre, il Sud ne ha sei, tre al centro

LNPB
Lega B

Buonfiglio-CONI, i complimenti di Bedin

Il nuovo Presidente succede a Giovanni Malagò

BeSport

BeSports 2025, trionfa il Sassuolo

Doppietta per i neroverdi tra campo reale e virtuale

Serie BKT

Giudice sportivo finale ritorno playout

Alla Salernitana sconfitta per 0 a 3 e obbligo di disputare due gare a porte chiuse

Serie BKT

Salernitana-Sampdoria sospesa

Doveri manda le squadre negli spogliatoi al 66' sul risultato di 2 a 0 per i doriani

Serie BKT

Doveri per Salernitana-Sampdoria

L'arbitro della sezione di Roma 1 dirigerà il playout di ritorno

loading
expand_less