Approvate linee guida diritti tv 2021-2024

Assemblea di Lega Serie B in videoconferenza con tutte le società

CREMONA, ITALY - JULY 13: Vasile Mogos of US Cremonese celebrates after scoring the 1-0 goal during the serie B match between US Cremonese and ChievoVerona at Stadio Giovanni Zini on July 13, 2020 in Cremona, Italy. (Photo by Marco M. Mantovani/Getty Imag

 

 

Assemblea di Lega Serie B in videoconferenza. Tutte le società presenti. In apertura il presidente Balata ha illustrato gli aggiornamenti sulle procedure e protocolli in caso di positività Covid rappresentati in Consiglio federale. Proprio l’organo della Figc ha confermato la conformità ai principi generali dei regolamenti approvati dalle leghe e, inoltre, ha comunicato l’elenco di laboratori disponibili a cui eventualmente rivolgersi per adempiere alle prescrizioni di contrasto al Covid in occasione delle gare ed anche in caso di emergenza nelle ore immediatamente precedenti alla gara. L’assemblea ha anche deciso che non vi siano condizioni né oggettive né scientifiche per seguire indicazioni diverse da quelle contenute nel Protocollo federale approvato dal Comitato Tecnico Scientifico.

E’ stato quindi dato atto da parte di alcuni club del successo ottenuto in Consiglio federale dal presidente Mauro Balata per la revisione dell’articolo 96 delle Noif, una modifica particolarmente auspicata, da anni, dalla Lega Serie B in quanto incidente in particolare sul diritto dei club di Serie B al riconoscimento del premio di preparazione e al contributo di formazione dei giovani calciatori.

Approvate all’unanimità le linee guida per la commercializzazione dei diritti televisivi 2021-2024, primo passo dell’iter che porterà alla licenza dei pacchetti relativi al campionato della Serie BKT.

Il presidente Balata ha poi comunicato all’Assemblea l’invio di una nota formale sul tema Diritti audiovisivi e sui progetti in corso di approvazione nella Lega maggiore che non possono prescindere da quelli che sono i diritti delle associate della Lega B. Nella missiva, coerentemente all’orientamento fino a oggi rappresentato dai club della Serie B, si rappresenta lo stupore per il mancato coinvolgimento su ‘vicende che evidentemente incidono sui diritti della seconda Lega professionista italiana e con richiesta di astensione da qualsiasi azione che ‘attraverso la distribuzione di risorse, possa pregiudicare gli interessi delle società attualmente associate alla Lega Serie B’.

Infine sempre il presidente Balata ha relazionato della telefonata avuta, nella giornata di ieri, con il Ministro per lo Sviluppo economico Stefano Patuanelli il quale ha ribadito l’attenzione che il Governo ripone sulla Serie B e sulle istanze dei club, in forte crisi per la situazione dovuta al crollo dei ricavi. Riferito anche il particolare impegno da parte del presidente federale Gabriele Gravina in merito a tutte le istanze ritenute di interesse delle società associate alla Lega B e, in particolare, sul progetto Var tecnologia appoggiata dalla Figc sin dal suo inizio.

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Il Sassuolo festeggia la promozione con una vittoria

Prima Verdi e poi Boloca regolano la Carrarese al Mapei

Serie BKT

Un grande Borrelli dà ossigeno al Brescia

Rondinelle vittoriose a Cittadella, tre punti d'oro per Maran

Lega B

Cittadella-Brescia, complimenti a sicurezza e soccorsi

La Lega Serie B ringrazia staff e squadre per la gestione delle emergenze al Tombolato

Serie BKT

Il Pisa a un punto dalla Serie A

Ma lo Spezia vince e non molla. Cosenza indomito, in basso vincono in tre

Serie BKT

Juve Stabia formato playoff

Vince 2 a 0 con il Catanzaro e ipoteca l'eventuale post season

Lega B

Bedin in Consiglio Federale, approvato il Bilancio 2024

Approvato il consuntivo con un utile di 2 milioni, nuove misure su acquisizioni in Lega Pro, istituito l’Osservatorio sulla violenza ai danni degli…

loading
expand_less