Alla scoperta dei migliori Under 20 della Serie BKT

Il campionato degli italiani lancia ogni anno i calciatori del futuro, con la soglia di età che si è abbassata ulteriormente

Nella foto LaPresse, in primo piano, Alessandro Circati, difensore del Parma

 

La Serie BKT è da sempre fucina di talenti. Il campionato in cui tanti giovani si mettono in mostra ad un livello molto competitivo, con la possibilità di confrontarsi contro avversari notevoli. Questa stagione di Serie BKT non fa eccezione e sta mettendo in vetrina tantissimi calciatori che faranno parlare di sé nel corso del futuro.

Giovanni Fabbian della Reggina

Prendendo in oggetto gli Under 20, e dunque coloro nati dal 2003 in poi, l’occhio cade subito su Giovanni Fabbian. Nonostante i numeri da veterano e il rendimento da top player, il centrocampista della Reggina è un classe 2003 ed è probabilmente il giovane che ha spiccato più di tutti nel campionato. Qualità da sgrezzare ma già ben definite: centrocampista moderno e completo che sta sfruttando al meglio la parentesi in Serie BKT per mettere il suo nome sulla mappa del calcio italiano con l’aiuto dell’Inter, proprietaria del cartellino.

Prati e Contiliano della SPAL 

In una stagione complessa, la SPAL ha nei suoi giovani un motivo per cui sorridere. Nel reparto nevralgico, del campo, gli estensi hanno ritrovato linfa e consapevolezza da quando il centrocampo è stato affidato a Matteo Prati (fresco convocato per il mondiale Under 20) e Nicolò Contiliano. Il primo, nato il 28 dicembre del 2003, ha esordito con Venturato ed è stato poi lanciato da De Rossi; il secondo, leader naturale della Primavera del club, è stato messo in campo da Oddo. Per entrambi tanta personalità e qualità complementari che hanno permesso alla SPAL di scoprire due potenziali gioielli.

Lorenzo Carfora del Benevento

Sulla falsariga della SPAL, nel contesto di una stagione complicata, c’è il Benevento che ha messo in mostra il talento cristallino di Lorenzo Carfora: il primo 2006 del calcio italiano.

Il suo esordio è arrivato a 17 anni ed 1 mese contro il Sudtirol per mano di Roberto Stellone. Personalità da vendere, uso di entrambi i piedi ed ultimo a mollare in tutte le occasioni in cui è stato chiamato in causa. I suoi numeri in Under 17 sono eloquenti e ciò che ha fatto intravedere in Serie BKT anche: la Strega può ripartire dal suo giovane folletto.

Parma, Ascoli e gli altri giovanissimi della Serie BKT

Un ottimo ambiente per lanciare in campo diversi giovani resta il Parma che anche in questa stagione ha messo in mostra alcuni Under 20. Bonny ha anche trovato la via del gol mentre Alessandro Circati rappresenta una valida alternativa ai suoi colleghi difensivi ben più esperti. Ad Ascoli, invece, un Giovane di nome e di fatto che gioca da calciatore navigato: parliamo ovviamente di Samuel Giovane, centrocampista classe 2003 e anche lui convocato per il mondiale Under 20. Per il mediano bianconero 21 presenze e tanto fieno in cascina per il suo percorso di crescita.

Oltre a quelli che hanno trovato più spazio ci sono stati anche altri giovanissimi meritevoli di menzione. Patrick Nuamah, ad esempio, ha esordito nel settembre scorso a 16 anni ed 8 mesi lanciato da Clotet in Brescia-Perugia; il Genoa ha dato spazio a Luca Lipani, convocato anche nella Nazonale azzurra Under 19 e ora per il mondiale Under 20 insieme a un altro prospetto del Cittadella Ambrosino di Bruttopilo, e all’uruguaiano Matturro mentre Cissé si è alternato tra Pisa e Südtirol. Al Pisa ha esordito anche Lisandru Tramoni mentre tra Como e Cittadella ha fatto intravedere le sue qualità da ottimo centravanti Giuseppe Ambrosino.

Menzione d’obbligo anche per il talento classe 2003 Marco Nasti. Il giovane scuola Milan è arrivato al Cosenza a gennaio, e dal suo arrivo ha contribuito in maniera non indifferente alla risalita dei calabresi verso l’ennesima salvezza in campionato.

La difficoltà e la competitività della Serie BKT è ormai sotto gli occhi dell’Italia e dell’Europa intera. Anche in questa stagione 2022-2023, come visto, gli spunti di riflessione sui calciatori dell’oggi e del domani ci sono stati in una Serie BKT che non abbandona le vecchie e belle tradizioni.

 

 

Tutte le news

Lega B

Serie BKT 2025/2026: cinque infrasettimanali, in campo nel boxing day e a Pasquetta

Assemblea a Milano con il Presidente della Lega Pro Marani. Il 23 luglio Forum delle proprietà per parlare di futuro della B

Lega B

Cordoglio per la scomparsa di Francesco Bellini

La Lega Serie B si stringe attorno alla famiglia dell'ex presidente dell'Ascoli Calcio 

Lega B

Consiglio Federale oggi a Roma

Presente in federazione anche il Presidente Paolo Bedin 

LNPB
Lega B

Il calendario Serie BKT 2025/2026 il 30 luglio presso Palazzo Te a Mantova

Tra i vari punti trattati durante il Consiglio Direttivo di Lega, stabilita anche la data che sancirà l'avvio del nuovo campionato

Serie BKT

I ritiri della Serie BKT 2025/26

Trentino-Alto Adige e Abruzzo le mete più gettonate, la preparazione estiva è iniziata

Lega B

Il nuovo KOMBAT™ Ball 2025/2026

Il pallone ufficiale della Serie BKT 2025/2026 è realizzato da Kappa® e verrà presentato a Mantova durante la presentazione del calendario della nuova…

loading
expand_less