Al Frosinone la Supercoppa Primavera 2

Battuto il Parma a Coverciano nella sfida fra le due vincitrici del campionato

 

Il Frosinone si aggiudica la Supercoppa Primavera 2 giocata al campo Enzo Bearzot nel Centro tecnico federale di Coverciano contro il Parma. Ci sono voluti i rigori dopo che i 90’ erano terminati 2 a 2 con i gol di Schietroma, Gemello, Cardinali e Shkambaj. 6 a 3 il finale per i ragazzi di Pesoli. In apertura la premiazione delle due squadre per la vittoria nei rispettivi gironi e la contestuale promozione in Primavera 1, con il campione del mondo Giancarlo Antognoni che ha consegnato il trofeo nelle mani dei due capitani.  
E’ stato il Frosinone ad aprire le danze delle occasioni di un primo tempo molto intenso con Grosso che dopo una discesa serve Barcella il cui tiro è ribattuto. Buon inizio dei ciociari che però subiscono la prima grande occasione della gara con il crociato Cardinali che entra in area tira a botta sicura trovando un mezzo miracolo di Minicangeli. Sull’angolo successivo Tigani da fuori lambisce la traversa. Un minuto dopo è Astaldi a farsi trovare pronto su un tentativo di Cichella, Astaldi che si ripete su Grosso che con una magia si libera in area e tira in porta.  Al 30’ il vantaggio del Frosinone con un’azione personale di Schietroma che dal limite fa partire un tiro che Astaldi riesce solo a toccare. Al 36’ il Frosinone cerca il raddoppio con Cichella liberato da Shkmbaj, ma il finale è del Parma con due occasioni clamorose, la prima su sviluppi da calcio d’angolo, la seconda da punizione, che vedono deviazioni errate sottomisura sul secondo palo d parte di Mena e Raballo. 
Nel secondo tempo è ancora Grosso che parte dalla sinistra si accentra ma il suo incrocio lambisce il palo. Quindi il Parma prende il sopravvento: prima la traversa su punizione di Nardozi a Minicangeli battuto, poi al 67’ Gemello pareggia su cross millimetrico di Cardinali servito da calcio d’angolo. Al 70’ è ancora Cardinali che semina il panico sulla destra, palla in mezzo per Bal Jesse che non riesce a centrare la porta. Al 75’ allora Cardinali si mette in proprio e raccolta la palla in area in posizione defilata scappa sulla destra e fa partire un diagonale a mezza altezza imprendibile per Minicangeli. La reazione ciociara è affidata al solito Grosso con un tiro da fuori dallo specchio della porta. Proprio nel finale quando il Parma stava già assaporando la vittoria è Skhmbaj a trovare il pareggio con un uno due con un compagno che lo libera in area e batte staldi. Calci di rigore inevitabili al termine dei quali è il Frosinone a trionfare senza errori al contrario degli avversari con due penalty parati dall'ottimo Minicangeli.
Parma: Astaldi, Mena, D’Intino, Conde, Terrnava (Konate), Drobnic, Nardozi (Vranici), Tigani, Raballo (Bal Jesse), Ciardi (Gemello), Cardinali. A disposizione: Moretta, Fatu, Pajsar, Cozzolino, Castaldo, Marchesini, Mengoni, Sartori. All. Corrent 
Frosinone: Minicangeli, Luchetti (Vacca), Hegelund, Cichella, Pelosi, Shkambaj, Schietroma (Befani), Ndow, Cichero, Grosso, Barcella A disposizione: Dosso, Diallo, Cellupica, Carfagna, Antonellis, Marchese, Molignano, Borgia, Vacca, Fiorito, Baptista. All. Pesoli
Arbitro: Dorillo
Assistenti: Callovi, Palermo
IV ufficiale: Zoppi
Ammoniti: 47’ p.t. Ndow, 51’ Mena, 62’ Konate

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Palermo-Frosinone a Di Bello

Le designazioni della 2a giornata della Serie BKT. A Bari Galipò

Lega B

50 anni nel calcio, la Lega B premia Galliani

Consegnata una targa durante l'Assemblea a Milano. 'All’uomo e al dirigente che ha segnato la storia del nostro amato sport’

Lega B

Il Presidente del Catanzaro Noto nel Consiglio di Lega

Assemblea Lega B, piano di sviluppo per i diritti audiovisivi. Accordo con Sportradar per la lotta anti match fixing

Serie BKT

Giudice sportivo, due squalificati

Un turno ciascuno a Calvani del Frosinone e Kouda dello Spezia

Serie BKT

Popov MVP della prima giornata

Il giocatore è il più giovane ad aver segnato una doppietta tra A e B con la maglia dell'Empoli

Serie BKT

Monza, questa volta il debutto è dolce

I brianzoli non vincevano la prima dal 1992, il Palermo dal 2022. Gli habituè Empoli e Venezia. Sottil fa la storia

loading
expand_less