A Juve Stabia e Spezia il primo round

2 a 1 delle vespe sulla Cremonese, i liguri espugnano Catanzaro 2 a 0

Adorante festeggiato dopo il 2 a 0 (La Presse)

 

Catanzaro-Spezia 0-2

Finisce 0-2 il match di andata delle semifinali play off tra Catanzaro e Spezia. La squadra ligure, che già aveva il vantaggio di due risultati su tre, ipoteca così il passaggio in finale. Le scelte iniziali di Caserta e D'Angelo: per i giallorossi parte dal primo Ilie preferito a Pompetti, per i liguri a centrocampo spazio a Kouda e Cassata e in avanti Di Serio. Pronti via: Pio Esposito dopo un minuto, su corner, colpisce di testa sopra la traversa. Il match è molto fisico e il gioco risulta spezzettato, con le due squadre alla ricerca degli spazi giusti da aggredire. Le difese hanno la meglio da entrambe le parti, così il primo tiro in porta arriva al 41esimo con una punizione sempre di Esposito facilmente neutralizzata da Pigliacelli. Il secondo tempo si sblocca, dopo quattro minuti, a favore dello Spezia che capitalizza il primo errore avversario: su una percussione offensiva, un rimpallo favorisce Aurelio che si invola verso l'area, salta Brighenti, e il suo tiro viene ribadito in rete da Di Serio a pochi centimetri dalla linea. È doccia fredda per il Catanzaro: Caserta inserisce Pompetti e Pittarello per Pontisso e Biasci, ma rischia di capitolare sul tiro di Pio Esposito respinto da Pigliacelli. Il bomber dello Spezia non perdona, però, al 16' quando trova la conclusione vincente su punizione che si insacca alla sinistra del portiere avversario.
Finisce così a suo favore la sfida tra numeri 9 con uno Iemmello non in partita. I padroni di casa provano a rafforzare la batteria offensiva con D'Alessandro, Buso e La Mantia, ma di pericoli concreti per la porta ospite non ne arrivano, con l'eccezione di una punizione di Pompetti in pieno recupero. Per lo Spezia si mette in discesa la gara di ritorno al Picco.

 

Juve Stabia-Cremonese 2-1

La Juve Stabia batte 2-1 la Cremonese nella gara di andata della semifinale playoff di Serie BKT. Nel ritorno di domenica prossima allo stadio Zini alla Cremonese dovrà vincere la partita con qualsiasi punteggio per accedere alla finalissima in virtù del miglior piazzamento nella regular season. Padroni di casa schierati con il classico 3-4-2-1 con Andreoni in campo a sorpresa sulla fascia sinistra al posto dell'infortunato Fortini. La Cremonese di mister Stroppa si presenta con la difesa rimaneggiata (assenti per infortunio Antov, Ravanelli e Zanimacchia) e un folto centrocampo a cinque a supporto del tandem De Luca-Johnsen. Dopo un paio di tentativi da lontano di entrambe le squadre, la partita si accende come un fuoco d'artificio subito dopo la mezzora. Al 31' Adorante fa le prove generali del gol con un destro troppo centrale per impensierire Fulignati. Passano appena tre minuti e la Juve Stabia fa esplodere il Menti passando in vantaggio con un preciso rasoterra dal limite di Pierobon, bravo ad approfittare di un errore in uscita di Azzi dalla propria area. La Cremonese sbanda e le vespe hanno anche il pallone del raddoppio grazie ad un sontuoso assist di Mosti per Floriani Mussolini ma la sua conclusione di destro coglie la traversa a Fulignati battuto: si tratta del secondo "legno" consecutivo colpito dall'esterno destro gialloblù in questi playoff dopo il palo con il Palermo nel turno precedente. Al ritorno dall'intervallo tutti si aspettano la reazione della Cremonese, ma al 13' arriva il raddoppio dei padroni di casa grazie ad un tocco sottomisura di Adorante (gol numero 17 in stagione) dopo un palo colpito di testa da Candellone su preciso assist di Mosti. Dopo tre giri di lancette la Cremonese avrebbe l'opportunità di accorciare le distanze su un calcio di rigore per fallo commesso da Floriani Mussolini sull'ex Vasquez. Dal dischetto si presenta De Luca il cui destro si perde alto sulla traversa. L'ingresso del "mudo" Vasquez regala nuova linfa alla manovra della Cremonese che accorcia le distanza al 32' grazie ad un tocco sottomisura di Johnsen su cross radente di Barbieri. Appuntamento ora a domenica 25 maggio (ore 17:15).

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Alla Sampdoria il primo atto

2 a 0 nell'andata playout al Ferraris, decidono Meulensteen e Curto

Lega B

Leghe europee riunite a Parigi

Prima riunione del board sotto la guida del Presidente Schäfer. Presente anche Bedin

Serie BKT

L'AIA designa Aureliano per Sampdoria-Salernitana

L'arbitro della sezione di Bologna dirigerà il playout d'andata. Fabbri e Abisso al VAR

Lega B

Consiglio direttivo Lega Serie B nella sede Figc

Soddisfazione per i numeri playoff, ok alla proposta del Comune di Mantova e del club per la presentazione dei calendari 2025/2026

Serie BKT

Il Pescara torna in Serie BKT

Dopo quattro anni il club biancazzurro riconquista la B, i complimenti di Bedin

Lega B

Bedin: 'La sostenibilità nel calcio è una necessità'

Incontro fra i tre presidenti delle leghe professionistiche al festival della Serie A a Parma

loading
expand_less