A Firenze l’incontro tra gli arbitri e le squadre della Serie BKT

Il presidente Balata: ‘Continua l'impegno per una collaborazione più proficua con l'Aia e il lavoro per l'introduzione del Var’

 

 

Un confronto, fra arbitri e società della B, per capire, come ha detto il responsabile della Can B Emidio Morganti, ‘se le nuove regole sono state permeate’. A Villa Medici a Firenze i 20 club della Serie BKT si sono dati appuntamento con i vertici della Can B in un incontro organizzato dalla Lega B.

Il primo intervento è spettato al padrone di casa, il presidente della Lega B Mauro Balata, che dopo aver salutato autorità e club ha parlato dell’importanza dell’incontro: ‘Quello di oggi segue l’appuntamento di Ascoli in agosto e serve per avere un confronto e una collaborazione ancora più proficua fra Aia e società. Abbiamo iniziato un processo che ci porterà ad avere la tecnologia Var in pianta stabile nel nostro campionato; è un percorso partito da diverso tempo, stiamo già facendo un’attività di tipo sperimentale dalla scorsa estate, iniziata a Sportilia a fine luglio. Ormai abbiamo avuto tutti i passaggi anche di natura istituzionale esterni e quelli interni alla Lega, quindi credo sia motivo di grandissima soddisfazione e orgoglio che la seconda divisione del campionato italiano abbia in futuro il VAR in pianta stabile”. Il presidente Balata infine ha portato i saluti del presidente federale Gabriele Gravina che, a causa di un ritardo del treno, non ha potuto presenziare all’appuntamento.

È poi intervenuto il presidente dell’Aia Marcello Nicchi: ‘È un incontro molto importante, da più parti si sente dire ‘bisogna sapere, non sappiamo, non conosciamo’, il più delle volte non si conosce il regolamento. Questa è l’occasione per chiarire alcune norme regolamentari utili per quelli che vanno in campo. Credo sia uno degli incontri più importanti perché è il momento in cui se qualcuno ha delle informazioni da chiedere o ha da fare delle domande su cose che sono capitate e non ha capito, è il momento per spiegarlo. Meglio di così non si può fare, noi siamo sempre disponibili come sapete bene con A, B e C a questo tipo di confronto tecnico. Credo che la strada intrapresa sia quella giusta’.

Presente anche per un saluto il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli: ‘È fondamentale – ha detto – il confronto fra le leghe, ragionando a sistema e partendo da basi come la programmazione e la sostenibilità. Da questi elementi-chiave e dal rispetto delle regole passa il futuro del nostro calcio’.

Non ha potuto presenziare fisicamente ma ha comunque voluto portare i suoi saluti anche il presidente della Figc, Gabriele Gravina.

Il direttore generale della Lega B Stefano Pedrelli ha infine sottolineato come questa sia ‘una bella occasione per togliersi ogni dubbio’.

I filmati di Emidio Morganti si sono focalizzati soprattutto sul fuorigioco, in particolare sulla passività o meno, e sui falli di mano. Oltre 14 le clip visionate di queste prime 14 giornate di Serie BKT da cui si è aperto un dibattito con i rappresentanti dei club in particolare sulla passività o attività delle posizioni davanti alle porte. Alcuni dati: diminuiscono leggermente le ammonizioni, da 5,13 a 4,93 a gara, costanti invece le espulsioni.

Al termine le conclusioni dei due presidenti. Nicchi: ‘Penso si sia fatto un buon lavoro e abbiamo ottenuto la collaborazione da parte delle squadre, difficilmente infatti vediamo arbitri accerchiati e questo è un fatto positivo. Sono diminuiti poi i falli brutti, si parla di meno e si gioca più a calcio’. L’ultima parola a Balata: ‘Siamo contenti perché fatti particolarmente gravi non ce ne sono stati e questo denota grande crescita culturale’.

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

La Serie BKT? Giovane e italiana

Le liste depositate dai club dopo la sessione di mercato confermano alcune caratteristiche del campionato

Lega B

Il programma gare dalla 4a alla 12a giornata

Resi noti date e orari fino al turno dell'8 novembre

Serie BKT

23 giocatori di B nelle under azzurre

48 complessivamente le chiamate nelle rispettive nazionali, la metà vestirà la maglia dell'Italia

Serie BKT

Giudice Sportivo, cinque squalificati

Le decisioni dopo la seconda giornata della Serie BKT

Serie BKT

Popov, Coda, Shpendi: la B va in gol

Protagonisti con le loro reti nel 2° turno della Serie BKT

Serie BKT

Abbonati, spettatori e follower, la B parte con ottimi numeri

Superate le 110mila tessere e le 116mila presenze a giornata. Più di 8 milioni sui social

loading
expand_less