Nesta-Inzaghi, amici contro

Verdetti della 36a: il Crotone sale se... Cosenza e Trapani invece devono...

FROSINONE, ITALY - JULY 03: Frosinone Calcio head coach Alessandro Nesta celebrates the victory with his players during the Serie B match between Frosinone Calcio and Spezia Calcio at Stadio Benito Stirpe on July 3, 2020 in Frosinone, Italy. (Photo by P

 

 

2 Per la seconda volta nella storia il Crotone potrebbe salire in Serie A dopo la promozione trionfale del 2015/16. Agli “squali” sarà sufficiente vincere a Livorno contro i toscani già scesi in Lega Pro e sperare che lo Spezia non faccia altrettanto a Cremona. Se i punti di vantaggio rimanessero 6 al termine di questa giornata, la promozione non sarebbe ufficiale, essendo finiti gli scontri diretti Crotone-Spezia con reciproco successo esterno per 2-1. In Livorno-Crotone sfida tecnica tra ex compagni di squadra nel Brescia – in serie B – nella seconda parte della stagione 1999/00, culminata con la promozione in A delle “rondinelle”, giocando assieme 16 partite di campionato: si parla di Antonio Filippini e Giovanni Stroppa.

1 Il Trapani per non dirsi condannato alla retrocessione deve accorciare sulla Juve Stabia, prima compagine ad occupare un posto play-out, oppure vincere sul Pescara: se i granata non vincessero e la distanza restasse –6 dalle vespe sarebbe Serie C a causa dello svantaggio sui gialloblu negli scontri diretti (1-2 in Sicilia, 2-2 al “Menti”). In caso di vittoria con il Pescara, i sicliani spererebbero ancora con il divario con gli abruzzesi che scenderebbe a –4 con 2 partite da giocare. Ipotesi discesa in C anche per il Cosenza, se perdesse in casa dal Pisa e contemporaneamente vincessero il Perugia a Chiavari, il Pescara a Trapani e la Juve Stabia a Venezia.

3 Terza sfida tecnica in Frosinone-Benevento tra Nesta e Inzaghi, con il primo finora sempre sconfitto dal collega nei 2 precedenti. I due, da calciatori, sono stati compagni di squadra con la maglia del Milan dal 2002/03 al 2011/12. Insieme hanno conquistato in rossonero 2 scudetti (2003/04 e 2010/11), 2 Champions League (2002/03 e 2006/07), 2 supercoppe europee (2003 e 2007), 1 Mondiale per Club (2007), 1 coppa Italia (2002/03) e 2 supercoppe di Lega (2004 e 2011). In queste 10 stagioni in rossonero Inzaghi ha totalizzato 272 presenze in match ufficiali con 116 gol, Nesta 326 gettoni e 10 reti. I due hanno condiviso anche tanti anni in azzurro: prima con l’Under 21 e poi con la Nazionale maggiore, con cui hanno vinto insieme il Mondiale 2006.

2 In due partite odierne amarcord da finali playoff di Serie B: Trapani-Pescara al “Provinciale” torna dopo 4 anni dal quel 9 giugno 2016, finalissima playoff per salire in Serie A, con i biancazzurri vittoriosi 2-0 nel match di andata; al ritorno fu 1-1 con i gol di Citro al 5’ e Verre al 57’. In Chievo-Cittadella confronto tecnico numero 7 tra Alfredo Aglietti e Roberto Venturato, con 3 successi per parte, senza pareggi finora. La sfida ricorda la finale playoff 2018/19, quando l’Hellas sempre di Verona e sempre di Aglietti fu promosso in Serie A vincendo al “Bentegodi” 3-0 il ritorno, dopo aver perso l’andata 0-2 al “Tombolato”.

 

Nella foto Getty Images Alessandro Nesta

 

 

 

Tutte le news

Lega B

Premio Gentleman Morosini a Massimo Coda

La ‘torretta’ sarà consegnata nel corso del galà alla scuola Militare Teulié il 10 settembre a Milano

Serie BKT

La Serie BKT? Giovane e italiana

Le liste depositate dai club dopo la sessione di mercato confermano alcune caratteristiche del campionato

Lega B

Il programma gare dalla 4a alla 12a giornata

Resi noti date e orari fino al turno dell'8 novembre

Serie BKT

23 giocatori di B nelle under azzurre

48 complessivamente le chiamate nelle rispettive nazionali, la metà vestirà la maglia dell'Italia

Serie BKT

Giudice Sportivo, cinque squalificati

Le decisioni dopo la seconda giornata della Serie BKT

Serie BKT

Popov, Coda, Shpendi: la B va in gol

Protagonisti con le loro reti nel 2° turno della Serie BKT

loading
expand_less