Manita Lecce a Chiavari

5 a 1 all'Entella, salentini ora al quarto posto in classifica

 

 

Sconfitta la Virtus Entella che dopo Frosinone e Brescia ha provato a fermare un’altra delle grandi favorite, il Lecce, senza alcuna fortuna: netto 5-1 a favore del team di Corini lanciato verso la vetta. La squadra di casa meglio nei primi 30′, patisce il cambio di marcia dei pugliesi che sbloccano al 37′ il risultato: perfetto cross di Mancosu per Coda che in mezzo all’area salta su Paolucci e insacca. Il Lecce aumenta e cerca il colpo del ko. Non lo trova nel finale di primo tempo, sembra centrarlo a inizio ripresa: al 2′ contropiede di Mancosu chiuso in gol da Henderson. Accorcia la Virtus Entella con il centro di De Luca di testa su cross di Currarino al 4′. Qui il Lecce dimostra la sua caratura. Riparte a tutta e al 12′ ottiene un calcio di rigore: Paolucci si getta su Stepinski che sta per insaccare a porta vuota, respinge con il braccio. Espulso l’entelliano, Mancosu segna dagli 11 metri. Otto minuti dopo arriva il poker firmato da Paganini, quindi all’ultimo secondo ecco l’1-5 finale firmato da Stepinski.

 

Nella foto Coda, autore del vantaggio, in un contrasto aereo

 

 

 

 

 

Tutte le news

LNPB
Lega B

Programma gare 13a-18a giornata Serie BKT

Pubblicati date e orari delle partite fino al 27 dicembre

Lega B

Pubblicata la nuova offerta Immgini salienti

Il pacchetto, non esclusivo, aggiorna quello “Highlights” e “GoalDay”

Serie BKT

Cesena, Tutti insieme per il calcio integrato

Prosegue il programma educativo e sociale ideato dal club del Cavalluccio e supportato dal Gruppo Amadori

Lega B

Bedin all'inaugurazione del 'Nuovo Museo del Calcio'

Taglio del nastro a Coverciano in una serata di grandi ospiti, tra cui i presidenti Gravina e Marani e i CT Gennaro Gattuso e Andrea Soncin

Primavera 2
Primavera 2

4a giornata, quattro squadre al vertice

Due per ciascun girone, primo ko per l'Albinoleffe, 8 gol fra Ternana e Avellino

Serie BKT

Giudice sportivo, quattro squalificati

Due giornate a Bastoni, una a Brosco, Capelli e Kofler. Stop anche a Castori e Aquilani

loading
expand_less