La B 21-22 abbraccia tutto lo stivale

Saranno 12 le regioni rappresentate dalle squadre che prenderanno parte alla Serie BKT 2021-22

 

 

Mancava l’ultimo tassello. L’Alessandria, con la storica promozione conquistata ieri, completa il puzzle delle 20 società che parteciperanno al prossimo Campionato di Serie BKT. I ragazzi di mister Longo rappresenteranno il Piemonte, new entry tra le regioni in cadetteria.

La più rappresentata sarà invece la Lombardia, con 4 squadre (1 in più rispetto alla scorsa stagione): il Como neopromosso, la Cremonese, il Brescia e il Monza.

Il Veneto, nonostante il Venezia neopromosso in Serie A, avrà comunque 3 compagini (L.R. Vicenza, Chievo Verona e Cittadella), attestandosi al secondo posto in questa speciale classifica.

Situazione invariata per il Friuli-Venezia Giulia, rappresentato dal Pordenone, così come l’Emilia-Romagna che avrà due squadre come la scorsa stagione. Tuttavia, oltre alla Spal, sarà il Parma retrocesso dalla Serie A a prendere il posto della Reggiana, retrocessa a sua volta in Lega Pro.

L’Italia centrale, invece, avrà come novità l’Umbria con 2 società rappresentate: Perugia e Ternana.

L’Ascoli porterà avanti nuovamente la bandiera delle Marche così come il Frosinone quella del Lazio e il Lecce quella della Puglia.

La Campania, dopo la promozione della Salernitana nella massima serie, accoglie il Benevento retrocesso dalla A.

Infine, la Calabria, rappresentata dal Crotone retrocesso e dalla Reggina.

La Serie BKT 2021-22 è ai nastri di partenza.

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

La geografia della Serie BKT 2025/2026

Guida il Nord con 11 squadre, il Sud ne ha sei, tre al centro

LNPB
Lega B

Buonfiglio-CONI, i complimenti di Bedin

Il nuovo Presidente succede a Giovanni Malagò

BeSport

BeSports 2025, trionfa il Sassuolo

Doppietta per i neroverdi tra campo reale e virtuale

Serie BKT

Giudice sportivo finale ritorno playout

Alla Salernitana sconfitta per 0 a 3 e obbligo di disputare due gare a porte chiuse

Serie BKT

Salernitana-Sampdoria sospesa

Doveri manda le squadre negli spogliatoi al 66' sul risultato di 2 a 0 per i doriani

Serie BKT

Doveri per Salernitana-Sampdoria

L'arbitro della sezione di Roma 1 dirigerà il playout di ritorno

loading
expand_less