B for Peace

Gli stadi nella 32a e 33a giornata diventano centri di raccolta per le popolazioni colpite dal conflitto

 

 

In occasione della 32a e 33a giornata, gli stadi della Serie BKT diventano centri di raccolta viveri e beni di prima necessità da inviare alle popolazioni colpite dal conflitto russo–ucraino permettendo così ai tifosi di fornire il proprio contributo. Inoltre il led di “B come Bambini” riporterà “B for peace”, la stessa scritta presente sulla patch indossata dai calciatori.

In un momento storico così complesso e particolare, la Lega Serie B, assieme alle 20 associate, ai tifosi e in collaborazione con Ukrainian Association of Football si impegna in un’azione concreta ribadendo ancora una volta la centralità del proprio rapporto con il territorio che travalica l’evento sportivo e si inserisce nelle dinamiche sociali ed economiche dei luoghi che ospitano il Campionato degli italiani.

L’iniziativa fa seguito ai 5 minuti di ritardo promossi dalla FIGC con cui la Serie BKT e tutto il calcio italiano sono scesi in campo durante il 26 e 27 febbraio scorsi, ma anche al messaggio “B for peace”, diffuso dalla Lega Serie B il turno successivo, con il Presidente Mauro Balata in prima linea a sottolineare che “il calcio è per la pace”.

 

 

 

Tutte le news

Coppa Nexus 2022/23
Lega B

Sabato all'Arena la premiazione del Pisa

Consegna della Coppa per la seconda classificata della Serie BKT

Primavera 2
Primavera 2

Playoff-playout, sfida aperta

Dopo le promozioni di Parma e Frosinone, i verdetti rimanenti sanciti con l'ultimo turno

Serie BKT

Pohjanpalo è l'MVP di aprile della Serie BKT 

L'attaccante verrà premiato in occasione del pre-gara di Palermo-Frosinone, diventando il calciatore più titolato da quando è stato istituito il…

Serie BKT

Sassuolo-Catanzaro free su Dazn

La gara del Mapei in modalità gratuita nella penultima giornata di campionato

Serie BKT

Rutella per Spezia-Cremonese

Le designazioni della 38a giornata: Sampdoria-Salernitana a Rapuano, a Cittadella dirige Massimi

Lega B

Bedin all'UEFA Respect Forum

Il meeting in programma oggi e domani a Zurigo parlerà di promozione della sostenibilità sociale e ambientale nel calcio

loading
expand_less