Il Supporter Liaison Officer (SLO), detto anche Delegato della Società ai rapporti con la tifoseria - è un nuova figura professionale inserita nelle regole sulle Licenze e il Financial Fair Play della UEFA nel 2010 e recepito dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio nei criteri organizzativi per l’ottenimento delle licenze nazionali come adempimento per la partecipazione delle Società ai campionati professionistici a partire dalla stagione 2012-2013.
Ogni Società partecipante al nostro Campionato deve dotarsi di uno SLO, una persona responsabile della relazione con i tifosi che dovrà svolgere le seguenti funzioni:
La Lega B vuole assumere un ruolo sempre più attivo, sia direttamente che attraverso le proprie Associate, nell’opera di miglioramento delle relazione con i tifosi. In questo percorso crediamo che la figura dello SLO rivesta un’importanza strategica per i Club membri e per la Lega stessa, non solo in tema di prevenzione, ma anche al fine di migliorare l’esperienza della “Nostra Gente” attivando un dialogo più diretto e costante tra la Lega, i Club, i nostri tifosi e appassionati.
La Lega B ha quindi nominato un coordinatore del progetto SLO per la Lega B sulla scorta dell’esempio di altri paesi europei che stanno implementando il progetto e di alcune best practice internazionali. Il coordinatore, che fungerà da punto di contatto e servizio per i Club, la Federazione, gli SLO, le organizzazioni dei Supporter, i tifosi e tutti i portatori d’interesse, svolgerà un compito di monitoraggio, supporto e assistenza, organizzerà meeting e workshop di formazione, raccoglierà e diffonderà informazioni predisponendo indicazioni pratiche per le Società sulla base delle buone pratiche nazionali e internazionali.
In questa sezione sono raccolti le fonti che crediamo più rilevanti in tema SLO. Queste risorse possono aiutare a comprendere meglio le norme e i principi che regolano l'attività del responsabile dei rapporti con i tifosi e più in generale le relazione Club - Tifosi.
Linee Guida SLO (FIGC)
Leggi le linee guida della FIGC
UEFA SLO Handbook
Leggi le linee guida della UEFA
Il Supporter Liaison Officer (SLO), detto anche Delegato della Società ai rapporti con la tifoseria - è un nuova figura professionale inserita nelle regole sulle Licenze e il Financial Fair Play della UEFA nel 2010 e recepito dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio nei criteri organizzativi per l’ottenimento delle licenze nazionali come adempimento per la partecipazione delle Società ai campionati professionistici a partire dalla stagione 2012-2013.
Ogni Società partecipante al nostro Campionato deve dotarsi di uno SLO, una persona responsabile della relazione con i tifosi che dovrà svolgere le seguenti funzioni:
La Lega B vuole assumere un ruolo sempre più attivo, sia direttamente che attraverso le proprie Associate, nell’opera di miglioramento delle relazione con i tifosi. In questo percorso crediamo che la figura dello SLO rivesta un’importanza strategica per i Club membri e per la Lega stessa, non solo in tema di prevenzione, ma anche al fine di migliorare l’esperienza della “Nostra Gente” attivando un dialogo più diretto e costante tra la Lega, i Club, i nostri tifosi e appassionati.
La Lega B ha quindi nominato un coordinatore del progetto SLO per la Lega B sulla scorta dell’esempio di altri paesi europei che stanno implementando il progetto e di alcune best practice internazionali. Il coordinatore, che fungerà da punto di contatto e servizio per i Club, la Federazione, gli SLO, le organizzazioni dei Supporter, i tifosi e tutti i portatori d’interesse, svolgerà un compito di monitoraggio, supporto e assistenza, organizzerà meeting e workshop di formazione, raccoglierà e diffonderà informazioni predisponendo indicazioni pratiche per le Società sulla base delle buone pratiche nazionali e internazionali.
In questa sezione sono raccolti le fonti che crediamo più rilevanti in tema SLO. Queste risorse possono aiutare a comprendere meglio le norme e i principi che regolano l'attività del responsabile dei rapporti con i tifosi e più in generale le relazione Club - Tifosi.
Linee Guida SLO (FIGC)
Leggi le linee guida della FIGC
UEFA SLO Handbook
Leggi le linee guida della UEFA