Il Palermo in vetta. Pari nel derby veneto

Rosanero vittoriosi 2 a 1 nel finale. Bellissimo pareggio tra Foggia e Brescia

 

 

Foggia-Brescia 2-2

Pirotecnico pareggio allo Zaccheria tra Foggia e Brescia. Pronti via e il Foggia passa in vantaggio.
Mazzeo capitalizza con una spizzicata di testa un assist di Zambelli sugli sviluppi di una rimessa. Subito dopo e’ Galano a sfiorare il clamoroso raddoppio a due passi dal numero uno ospite. Sul piu’ bello del forcing rossonero, al 14′, il pari del Brescia con la firma di Torregrossa, liberato da Ndoj solo davanti a Bizzarri. Pugliesi sfortunati al 36′: traversa di Ranieri dopo una bella parata di Andrenacci. Sul ribaltamento di fronte Morosini prova la sortita, bravo Bizzarri a fermare il pericolo. La ripresa si apre con altre due pericolose incursioni della squadra di casa. Prima Deli, quindi un palo di Kragl. Il gol arriva al 7′ con un tiro di Gerbo da trenta metri che si insacca nel sette. La replica ospite al 14′ con Morosini che chiude alto da buona posizione. Subito dopo Foggia in 10 per l’espulsione di Camporese per doppio giallo e il Brescia si getta in avanti. Sfilza di angoli, Torregrossa di testa impegna Bizzarri; poi il pareggio di Tremolada su punizione dal limite al 37′. In pieno recupero miracolo di Andrenacci su Kragl.

 

Padova-Cittadella 0-0

Pari, patta e verdetti rinviati. Finisce senza reti il derby dell’Euganeo tra Padova e Cittadella: un pareggio che non risolve la crisi biancoscudata, nonostante la squadra di Bisoli abbia giocato meglio dei granata. Nel primo tempo parte meglio il Cittadella, prima che il Padova prenda coraggio e inizi a giocare con intensita’. Non si contano pero’ vere e proprie occasioni da gol.

Nella ripresa, dopo una buona parata di Perisan su Benedetti, il Padova preme e va vicino al gol ripetatutamente, in particolare con Capello e Marcandella, prima di arrendersi a un pareggio che allunga a 9 la striscia senza vittorie. Per il Cittadella, invece, e’ il quarto parti nelle ultime 5 uscite.

 

Palermo-Cosenza 2-1 

Il Palermo colpisce ancora una volta nel finale, batte 2-1 il Cosenza e vola momentaneamente in testa alla classifica. I rosanero giocano costantemente in avanti ma soffrono parecchio contro un avversario ben organizzato e pronto a colpire. Il Palermo fa girare il pallone in cerca di spazi. Tuttavia la prima palla gol e’ per il Cosenza in contropiede: Mungo approfitta di un errore di Struna e serve in area sulla sinistra Maniero, diagonale dell’attaccante con palla che fa la barba al palo. La risposta dei rosanero al 15: cross da sinistra di Aleesami e stacco di testa in anticipo di Moreo che non trova la porta. Al 21′ padroni di casa insidiosi con un perfetto calcio di punizione di Trajkovski che sfiora il palo alla sinistra del portiere. Il primo tempo scivola via senza altri sussulti. Nella ripresa al 4′ occasione per Moreo che entra in area e prova un diagonale inguardabile. All’11’ numero di Nestorovski che controlla di sinistro e conclude di destro, palla di poco a lato. Ancora il macedone al 14′ che raccoglie un suggerimento di Aleesami ma spara altissimo. Al 16′ la replica del Cosenza con una conclusione a giro di Tutino con palla di poco a lato. Al 26′ occasione per Baclet che da posizione defilata calcia su Brignoli. Al 32′ Palermo in vantaggio: angolo di Trajkovski e stacco di testa vincente di Salvi, completamente dimenticato in mezzo all’area dagli avversari. Passano 2′ e il Cosenza pareggi: cross di Garritano e colpo di testa di Baclet che supera l’incolpevole Brignoli. Al 40′ traversa piena di Puscas con una conclusione potente. Al 43′ altra occasione per Falletti e palla alta di pochissimo. Al 45′ il gol partita: Aleesami serve Nestorovski che con un pallonetto supera Saracco e sulla linea tocca Puscas che insacca. Al 7′ di recupero il Cosenza resta in dieci per l’espulsione di Idda che stende Falletti lanciato a rete.

 

Nella foto di padovacalcio.it il derby tra Padova e Cittadella

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Due internazionali nel prossimo turno

Si tratta di Marchetti e Pairetto che dirigeranno rispettivamente Venezia-Cesena e Mantova-Modena

Lega B

Bedin a Bruxelles con l'European leagues

Due giorni di meeting fra gli altri con il sindacato calciatori, associazioni dei club, dei tifosi e la Commissione europea

Primavera 2

L'Open Day si chiude con un pareggio

Südtirol e V. Entella si dividono la posta in palio, festival del gol a Lecco e Salerno

Serie BKT

Giudice sportivo, nessuno squalificato

Le decisioni al termine della 3a giornata del campionato Serie BKT

Serie BKT

3a giornata, Olzer è il Player of the Week

Il centrocampista del Pescara, già al secondo centro stagionale, protagonista nell'ultimo match contro il Venezia

Serie BKT

Classifica, in quattro al comando

Cesena, Frosinone, Modena e Palermo a sette punti. Popov è l'U21 con più gol fra i maggiori cinque campionati europei

loading
expand_less