Finmeccanica e Lega B per stadi più sicuri e umani

Obiettivo riportare la gente sugli spalti. Questa ambizione passa anche dalla realizzazione di stadi smart, a misura di tifoso e con servizi moderni. Di questo si occuperà l'accordo stretto questa mattina dalla LNPB con l'azienda numero uno italiana specializzata nella tecnologia

 

 

Leonardo-Finmeccanica e Lega B, tramite la piattaforma B Futura, insieme per rendere gli stadi, tutti non solo quelli del campionato cadetto, più sicuri e fruibili per i tifosi. Oggi a Roma è stato firmato un accordo triennale, in base al quale Leonardo offrirà la propria esperienza in termini di servizi di sicurezza nell’ambito di progetti per la realizzazione di nuovi stadi e impianti di allenamento e l’ammodernamento di quelli già esistenti. In questo modo B Futura, la piattaforma della Lega B che ha nel suo portafoglio la ristrutturazione o la realizzazione degli stadi di Cagliari, Pescara, Avellino, Vicenza e Crotone, a cui nelle prossime settimane si aggiungeranno quelli di Perugia, Cesena, La Spezia, Ascoli e Ferrara potrà implementare la sua offerta con una particolare attenzione ai temi della sicurezza, della comunicazione, della mobilità e della sostenibilità.

“Oggi facciamo un salto di qualità – dice il presidente della Lega Serie B, Andrea Abodi – Leonardo-Finmeccanica è un partner d’eccellenza e questo è un passaggio fondamentale nel processo di crescita del nostro mondo. La riforma del calcio passa anche attraverso gli stadi che devono essere luoghi di aggregazione in totale sicurezza”. Abodi mette infatti in luce come il problema oggi non sia solo “la tifoseria violenta ma anche il rischio terrorismo e serve un modello tecnologico costante perché ci sia un occhio costante e vigile. Siamo convinti che questo progetto possa diventare un punto di riferimento. Speriamo di coinvolgere anche le leghe che stanno sopra e sotto la nostra. Grazie a questo accordo e forte delle importanti referenze internazionali, Leonardo si candida a divenire il partner di riferimento per i club calcistici che vogliano rispondere con tecnologie avanzate alla crescente domanda di sicurezza e fruibilità dei servizi alla base dei moderni impianti sportivi. Per questo Leonardo, nelle fasi di progettazione e realizzazione, adatterà le proprie soluzioni sia ai nuovi impianti sia all’aggiornamento di quegli esistenti”.

Un modello che permetterebbe una minore militarizzazione degli stadi ‘perché nei bunker non è bello starci’ e una maggiore efficientamento della sicurezza ‘a noi i daspo di gruppo non piacciono. La responsabilità è soggettiva’.  

“Quando vado allo stadio voglio essere tranquillo, sicuro e mi voglio divertire – le parole di Mauro Moretti Ad e Dg di Leonardo-Finmeccanica – oggi i nostri impianti non sono in grado di garantire questo. Serve un modello comportamentale e di azione e noi, tramite le nostre tecnologie ci proponiamo di dare una mano”. Un ‘pacchetto-sicurezza’ (sistemi satellitari, radar, droni, telecamere) per dare agli operatori del settore la possibilità di decidere al meglio in ogni situazione.

Leggi il comunicato stampa
Nella foto La Presse un momento della presentazione con, da sinistra, Andrea Abodi, Mauro Moretti e Andrea Biraghi, responsabile divisione sistemi perla sicurezza e informazioni di Leonardo-Finmeccanica.

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Il Sassuolo festeggia la promozione con una vittoria

Prima Verdi e poi Boloca regolano la Carrarese al Mapei

Serie BKT

Un grande Borrelli dà ossigeno al Brescia

Rondinelle vittoriose a Cittadella, tre punti d'oro per Maran

Lega B

Cittadella-Brescia, complimenti a sicurezza e soccorsi

La Lega Serie B ringrazia staff e squadre per la gestione delle emergenze al Tombolato

Serie BKT

Il Pisa a un punto dalla Serie A

Ma lo Spezia vince e non molla. Cosenza indomito, in basso vincono in tre

Serie BKT

Juve Stabia formato playoff

Vince 2 a 0 con il Catanzaro e ipoteca l'eventuale post season

Lega B

Bedin in Consiglio Federale, approvato il Bilancio 2024

Approvato il consuntivo con un utile di 2 milioni, nuove misure su acquisizioni in Lega Pro, istituito l’Osservatorio sulla violenza ai danni degli…

loading
expand_less